Firma Protocollo d'intesa Bat, ARPA e Corpo Forestale dello STato
Firma Protocollo d'intesa Bat, ARPA e Corpo Forestale dello STato
Territorio

Salvaguardia ambientale: protocollo tra BAT, Corpo Forestale e ARPA

La firma ieri mattina alla presenza del Prefetto Clara Minerva

Potenziare i sistemi di controllo e di vigilanza finalizzati alla salvaguardia ambientale e alla protezione dall'inquinamento. E' quanto stipulato da un Protocollo d'Intesa in materia ambientale questa mattina tra la Provincia di Barletta - Andria - Trani, Settore Ambiente, Energia e aree Protette, il Corpo Forestale dello Stato e l'Arpa Puglia alla presenza del Prefetto Clara Minerva.
Salvaguardia ambientale: protocollo tra BAT, Corpo Forestale e ARPASalvaguardia ambientale: protocollo tra BAT, Corpo Forestale e ARPA
L'accordo consentirà il controllo sulla sussistenza delle autorizzazioni allo scarico delle acque meteoriche e/o reflue, la verifica del rispetto delle prescrizioni contenute negli atti autorizzativi, la verifica della conformità dei valori analitici delle acque di scarico ai paramenti imposti dalla legge, il controllo della corretta attuazione degli interventi autorizzati in aree delle Rete Natura 2000, l'accertamento della sussistenza di autorizzazioni per tutti i punti di emissione in atmosfera e l'accertamento della conformità dei valori analitici dei punti di emissione in atmosfera ai valori limite autorizzati.

«La Provincia di Barletta - Andria - Trani non solo continua ad offrire solidarietà ai territori delle altre province Pugliesi che vengono a sversare i lori rifiuti nei nostri impianti affronta, altresì, problemi seri come l'assurda decisione di far nascere una nuova discarica nell'oasi di Grottelline ma soprattutto tiene fede alle proprie competenze che sono di monitoraggio e controllo del proprio territorio - ha spiegato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola - Quest'oggi, in forma ufficiale, sotto la direzione della Prefettura sottoscriviamo questo Protocollo d'intesa con il Corpo Forestale dello Stato e con l'Arpa Puglia a dimostrazione di come la parola "sistema" nel nostro territorio esiste già nei fatti - ha proseguito Ventola - Un mare tra i più puliti d'Italia con Margherita di Savoia detentrice della famosa Bandiera Blu, interventi mirati su strade periferiche e pulizie straordinarie delle spiagge, una percentuale di raccolta differenziata che cresce anno dopo anno stanno a testimoniare quanta attenzione viene riposta da parte della Provincia di Barletta - Andria - Trani all'ambiente e a tutti gli sforzi che sono stati compiuti nel corso di questi anni - ha concluso il Presidente Ventola».

«Non dobbiamo aspettare che accada qualcosa per intervenire. La prevenzione è uno degli strumenti più importanti di cui disponiamo. Da qui la necessità e l'esigenza di questo protocollo volto alla prevenzione e al controllo del territorio con l'obbiettivo non di sanzionare ma di accompagnare, sia la gente che le aziende, alle buone pratiche per la salvaguardia dell'ambiente - ha invece affermato l'Assessore provinciale alle Risorse Naturali, Politiche Ambientali e Difesa del Suolo Gennaro Cefola - Si può fare molto di più e per questo ci stiamo impegnando. In questi giorni ci stiamo occupando della bonifica di siti contaminati dall'amianto e risulta assurdo, quasi paradossale, investire ingenti somme di danaro pubblico per questo tipo di interventi. Se vogliamo davvero puntare sul turismo, quale volano di sviluppo per il nostro territorio, dobbiamo imparare noi tutti, come cittadini, a rispettare e preservare l'ambiente che ci circonda - ha poi concluso l'Assessore Cefola».
  • Provincia Bat
  • corpo forestale dello stato
  • clara minerva
  • arpa puglia
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.