Militari 9 Reggimento
Militari 9 Reggimento
Attualità

Salone dello Studente 2017, Professione Militare risponde “presente”

La manifestazione si svolgerà a Bari da mercoledì 22 a venerdì 24 nei saloni della Fiera del Levante

Una famiglia in costante allargamento, tanto che la Regione Puglia la ha inserita nelle aree deputate allo sviluppo della personalità umana. Il Salone dello Studente 2017, in calendario a Bari da mercoledì 22 a venerdì 24 nei saloni della Fiera del Levante con la partecipazione di Miur, Regione Puglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e Stato Maggiore della Difesa, conterrà tra i suoi presenti una conferma: Professione Militare, il primo Ente in assoluto che rappresenta il punto di incontro tra il mondo civile (lavorativo e universitario) e quello militare delle Forze Armate e delle Forze dell'Ordine. Nata grazie ad un progetto delle Province Barletta-Andria-Trani, Taranto e Lecce, Professione Militare rappresenta un progetto mirato all'occupazione dei giovani nel settore Militare e Pubblica Amministrazione.

Nell'edizione 2016, durata anch'essa tre giorni, convegni, workshop, teacher's corner, simulazione di test di ammissione e incontri sulle professioni digitali hanno attratto 40mila giovani pronti a inserirsi nel mondo del lavoro e bisognosi di orientarsi nelle scelte post-scolastiche. Un'occasione di incontro con il mondo dei giovani, alla quale Professione Militari risponderà "presente" per il terzo anno a Bari: "Abbiamo avuto un boom di adesioni-ammette il Dirigente per lo Sportello Pubblico della provincia Andrea Sandrelli-ed è importante che i giovani capiscano che ci sono altre possibilità oltre al classico arruolamento: cerchiamo altre figure professionali, tra cui infermieri". Pillole di formazione in giornate caratterizzate da una parola d'ordine: entusiasmo. La domanda più ricorrente tra i giovani resta però 'cosa posso fare da grande?': "Oltre al percorso studio-sottolinea il dirigente di Professione Militare Cosimo Menza-offriamo anche la possibilità di un immediato inserimento nel mondo del lavoro. I ragazzi ci trasmettono entusiasmo, noi offriamo informazioni: siamo composti da personale in quiescenza, in grado di dare consigli e sicurezza. E' lo Stato che vuole fortemente la figura del militare: l'obiettivo è portare sicurezza e tutela durante l'iter concorsuale. Per questo nel mirino abbiamo l'apertura di altri sportelli didattici e gratuiti nei quali diamo aggiornamenti circa tutti i bandi di concorso diffusi in Italia durante l'anno accademico".

Tra i tanti punti di interesse della più significativa manifestazione di settore in Italia, accanto allo stand della Difesa, anche lo spazio informativo allestito da Professione Militare-progetto avviato e consolidato grazie alla collaborazione con la Provincia Bat-a sostegno di uomini e donne interessati ad avviare il proprio percorso in Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri. Linee-guida preziose, per strutturare al meglio una scelta intrapresa ogni anno dai giovani di età compresa tra i 16 e i 38 anni in cerca di un obbiettivo concreto che possa realizzare i loro sogni. Allo scopo di dare maggiori sicurezze a tutti i candidati, Professione Militare ha istituito un servizio medico tramite piattaforma virtuale e-learning che permette, a tutti i candidati di tutte le zone d'Italia, di poter effettuare un controllo preventivo dei problemi principali di scarto di un concorso pubblico militare come previsto dal Decreto Ministeriale della Difesa del 4 giugno 2014 "Motivi di non idoneità al servizio militare". L'obiettivo degli Sportelli è quello di fare un check-up di tutte le direttive mediche militari e valutare con un reparto medico i parametri e le normative sulle procedure concorsuali, stando affianco del cittadino per ogni sua esigenza fino al suo incorporamento ed oltre. Con questo intento, Professione Militare sarà ancora una volta presente al Salone dello Studente di Bari.
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
L’Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024 L’Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024 Sinergia d’intenti, altruismo e solidarietà per la giornata Nazionale della Colletta Alimentare
12 novembre, 21esimo anniversario strage Nassiriya 12 novembre, 21esimo anniversario strage Nassiriya Le foto della cerimonia svolta ad Andria. Sindaco Bruno: “un abbraccio per tutte le persone colpite da questo dolore”
Anche la Brigata Pinerolo impegnata durante il G7 per il controllo del territorio Anche la Brigata Pinerolo impegnata durante il G7 per il controllo del territorio Messo a disposizione delle forze di polizia e dell'ordine pubblico il suo dispositivo militare, a fini di prevenzione di qualunque di emergenza
A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello incontra la Brigata Meccanizzata “Pinerolo” A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello incontra la Brigata Meccanizzata “Pinerolo” Esercitazione nel poligono occasionale che si estende sui comuni murgiani, tra cui Andria
Tutto pronto per la Campagna Antincendio Boschivo 2024 del Parco dell'alta Murgia Tutto pronto per la Campagna Antincendio Boschivo 2024 del Parco dell'alta Murgia Partecipazione della Protezione Civile Regione Puglia, ARIF, Reparto Carabinieri Parco, Vigili del Fuoco e Esercito Italiano
Rinnovato il  Consiglio Direttivo dell'Anget: riconfermato Presidente l'andriese Leonetti Rinnovato il Consiglio Direttivo dell'Anget: riconfermato Presidente l'andriese Leonetti L'elezione del nuovo Consiglio ha consentito la presentazione di una lista unica
Andria rende omaggio ai Caduti di Nassirya a venti anni dalla strage Andria rende omaggio ai Caduti di Nassirya a venti anni dalla strage Cerimonia questa mattina in piazza Martiri di Nassirya, dove una stele ricorda il sacrificio di 19 italiani uccisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.