microscopio ricerca sanitaria
microscopio ricerca sanitaria
Attualità

Salgono a 5 i casi coronavirus nella Bat, in tutta la Puglia sono 76 i positivi

Registrato un decesso in provincia di Taranto. Le dichiarazioni dei Dg della Asl

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 15 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.677 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 76 casi positivi: 34 in provincia di Bari, 5 in provincia BAT, 26 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 10 in provincia di Taranto.
E' stato registrato 1 decesso in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 356.216 test.
4.237 sono i pazienti guariti.
1776 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 6.586, così suddivisi:
2.521 nella Provincia di Bari;
525 nella Provincia di Bat;
741 nella Provincia di Brindisi;
1.555 nella Provincia di Foggia;
723 nella Provincia di Lecce;
470 nella Provincia di Taranto;
50 attribuiti a residenti fuori regione;
1 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 15.9.2020 è disponibile al link: http://rpu.gl/zpgzv

Le dichiarazioni dei Direttori generali delle Asl pugliesi:

Dichiarazione del Dg Asl Bari, Antonio Sanguedolce: "Nella giornata odierna il Dipartimento di Prevenzione ha registrato 34 nuovi positivi al virus Sars-Cov2. Le positività riscontrate riguardano 23 contatti stretti collegati a casi già isolati e sottoposti a sorveglianza, 1 rientro dalla Grecia, 1 dall'Egitto, 2 dal Trentino e 7 casi sui quali sono in corso le opportune verifiche epidemiologiche".

Dichiarazione del Dg Asl Bt, Alessandro Delle Donne: "Sono 5 i casi registrati oggi nella Provincia Bat. Su 3 casi sono in corso le indagini epidemiologiche del Dipartimento di Prevenzione mentre gli altri casi mentre altri due sono certamente riconducibili a casi positivi registrati nei giorni scorsi".

Dichiarazione del Dg della Asl Foggia, Vito Piazzolla: "Nelle ultime 24 ore in provincia di Foggia sono stati registrati 26 nuovi casi di persone positive al COVID 19. Si tratta di: 15 contatti di casi già noti; 8 persone sintomatiche; 2 persone individuate durante l'attività di screening di pre-ricovero; 1 rientro dalla Spagna".

Dichiarazione del Dg Asl Lecce, Rodolfo Rollo: "Il caso registrato oggi dal Dipartimento di prevenzione riguarda un residente in provincia di Lecce sottoposto a tampone di screening al momento dell'accesso al pronto soccorso in cui era giunto per altre patologie".

Dichiarazione Dg Asl Taranto, Stefano Rossi: "Dei 10 casi positivi Covid a Taranto alcuni sono attribuibili a pazienti visitati dal triage dei medici di medicina generale; altri da contatti, con congiunti positivi, appartenenti al gruppo di lavoratori impegnati in una azienda della provincia di Bari; due sono turisti del nord in vacanza presso una località balneare Jonica".
--
  • Sanità
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.