Rudere casa canonico Gazzillo a Pendio San Lorenzo
Rudere casa canonico Gazzillo a Pendio San Lorenzo
Vita di città

Rudere casa canonico Gazzillo: i residenti di Pendio San Lorenzo chiedono interventi risolutori

Dal 2016 la situazione è andata sempre più peggiorando, tanto da divenire ormai un problema di sicurezza ed igiene pubblica

Chiedono interventi risolutori, capaci di porre fine ad una situazione di pericolo per la sicurezza e l'igiene pubblica che sta creando non pochi problemi per la stessa vivibilità del quartiere.

La vicenda riguarda il rudere di quella che un tempo era la casa del canonico Gazzillo, situata su pendio San Lorenzo al civico 47. Un'area degradata ed ormai ridotta ad una discarica a cielo aperto, dove ai rifiuti di vario genere ed una folta vegetazione spontanea, si associano ben volentieri ratti ed altri animaletti poco simpatici. Il rudere si trova ad angolo della piazzetta denominata "Santovito", luoghi presenti a poche centinaia di metri dalla centralissima piazza Umberto I, al Palazzo di Città.

Dal 2016 i residenti del quartiere, ma ancor prima con segnalazioni di singoli cittadini, hanno chiesto ufficialmente all'Amministrazione comunale, divenuta nel frattempo a seguito di una cessione di beni con la Asl Bt, proprietaria del rudere, di porre fine a questo situazione di degrado e di pericolo. L'intento non era solo quello di vedere ripulita la zona, ma di vedere completamente rimosso quel che resta di questo rudere. Su quest'area era stata anche proposta l'eventualità, attesa l'impossibilità di un recupero di quell'immobile, tenuto conto che anche i muri perimetrali erano crollati, di rimuovere il tutto ed allargare quella piazzetta, realizzando così un piccolo parcheggio pubblico attrezzato con del verde.

Ma purtroppo si sa, molto spesso dalle intenzioni e buoni propositi è difficile passare ai fatti concreti. E così, dal 2016, tra interventi parziali di pulizia da parte della società che si occupa della raccolta dei rifiuti e promesse di interventi risolutori, i residenti sono ormai stanchi di subire questo lassismo da chi dovrebbe essere tenuto a garantire il benessere pubblico, a maggior ragione quando si tratta di patrimonio comunale.

L'appello è quindi quello di adoperarsi quando prima non solo per far cessare le situazioni di pericolo alla sicurezza ed all'igiene pubblica ma di mettere in cantiere un progetto capace di recuperare quest'ara e restituirla pienamente alla fruibilità pubblica.
Rudere casa canonico Gazzillo a Pendio San LorenzoRudere casa canonico Gazzillo a Pendio San LorenzoRudere casa canonico Gazzillo a Pendio San LorenzoRudere casa canonico Gazzillo a Pendio San LorenzoRudere casa canonico Gazzillo a Pendio San LorenzoRudere casa canonico Gazzillo a Pendio San LorenzoRudere casa canonico Gazzillo a Pendio San LorenzoRudere casa canonico Gazzillo a Pendio San LorenzoRudere casa canonico Gazzillo a Pendio San LorenzoRudere casa canonico Gazzillo a Pendio San LorenzoRudere casa canonico Gazzillo a Pendio San LorenzoRudere casa canonico Gazzillo a Pendio San LorenzoRudere casa canonico Gazzillo a Pendio San LorenzoRudere casa canonico Gazzillo a Pendio San Lorenzo
  • Comune di Andria
  • pendio san lorenzo
  • igiene pubblica
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.