Onda d'urto - Uniti contro il cancro
Onda d'urto - Uniti contro il cancro
Attualità

Rosanna Russo è il nuovo Presidente di "Onda d'urto - Uniti contro il cancro" 

Succede ad Angela Somma. Rinnovati gli organi sociali

Si è tenuta ieri sera, giovedì 30 ottobre ad Andria, l'assemblea generale di Onda d'urto per tutti i tesserati. Dopo aver ringraziato il lavoro , non facile, della dott.ssa Angela Somma, che ha traghettato con non poche difficoltà l'associazione negli ultimi 3 anni fino a questa assemblea si è proceduto ad eleggere il nuovo Direttivo che sarà composto non più da 11 ma da 7 consiglieri, tra i quali sono stati eletti rispettivamente presidente e vice presidente, Rosanna Russo e Marcello Nicolamarino, che metteranno a disposizione dell'associazione l'esperienza di una militanza lunga 8 anni. Completano il direttivo Riccardo Conversano, Lorenzo De Feo, Lucia Pastore, Angela Somma e Simona Tota.

Nuova presidente, nuova linea programmatica. "Dobbiamo ri-avvicinarci alla gente, ora che il periodo pandemico è definitivamente terminato. Periodo che ha segnato molto la nostra operatività sul territorio che è caratterizzata principalmente dal contatto con le persone per informare sulle realtà che riguardano le patologie oncologiche. Torneremo a frequentare le parrocchie, scuole di ogni grado, cercando di informare e sensibilizzare." Dichiara la neo eletta presidente Rosanna Russo.
Il vice presidente, Marcello Nicolamarino, aggiunge:"Abbiamo in programma l'acquisto di un autoveicolo attrezzato per il trasporto di pazienti oncologici nei luoghi di controllo e terapia, varie giornate di screening tra la popolazione e un torneo di calcio o pallavolo di squadre miste, che servirà a raccogliere fondi per un orfanotrofio della zona, in occasione delle imminenti festività natalizie."

"Invitiamo la cittadinanza che vuole essere attiva nel nuovo percorso, ad avvicinarsi alla nostra associazione attraverso il tesseramento e il volontariato. Insieme si può. Resteremo comunque vigili sulla redazione del Profilo della Salute da parte dell'amministrazione comunale e la riattivazione del monitoraggio sull'elettromagnetismo prodotto dai ripetitori", fanno sapere dall'Associazione "Onda d'urto - Uniti contro il cancro" di Andria.
Onda d'urto - Uniti contro il cancroOnda d'urto - Uniti contro il cancro
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.