Onda d'urto - Uniti contro il cancro
Onda d'urto - Uniti contro il cancro
Attualità

Rosanna Russo è il nuovo Presidente di "Onda d'urto - Uniti contro il cancro" 

Succede ad Angela Somma. Rinnovati gli organi sociali

Si è tenuta ieri sera, giovedì 30 ottobre ad Andria, l'assemblea generale di Onda d'urto per tutti i tesserati. Dopo aver ringraziato il lavoro , non facile, della dott.ssa Angela Somma, che ha traghettato con non poche difficoltà l'associazione negli ultimi 3 anni fino a questa assemblea si è proceduto ad eleggere il nuovo Direttivo che sarà composto non più da 11 ma da 7 consiglieri, tra i quali sono stati eletti rispettivamente presidente e vice presidente, Rosanna Russo e Marcello Nicolamarino, che metteranno a disposizione dell'associazione l'esperienza di una militanza lunga 8 anni. Completano il direttivo Riccardo Conversano, Lorenzo De Feo, Lucia Pastore, Angela Somma e Simona Tota.

Nuova presidente, nuova linea programmatica. "Dobbiamo ri-avvicinarci alla gente, ora che il periodo pandemico è definitivamente terminato. Periodo che ha segnato molto la nostra operatività sul territorio che è caratterizzata principalmente dal contatto con le persone per informare sulle realtà che riguardano le patologie oncologiche. Torneremo a frequentare le parrocchie, scuole di ogni grado, cercando di informare e sensibilizzare." Dichiara la neo eletta presidente Rosanna Russo.
Il vice presidente, Marcello Nicolamarino, aggiunge:"Abbiamo in programma l'acquisto di un autoveicolo attrezzato per il trasporto di pazienti oncologici nei luoghi di controllo e terapia, varie giornate di screening tra la popolazione e un torneo di calcio o pallavolo di squadre miste, che servirà a raccogliere fondi per un orfanotrofio della zona, in occasione delle imminenti festività natalizie."

"Invitiamo la cittadinanza che vuole essere attiva nel nuovo percorso, ad avvicinarsi alla nostra associazione attraverso il tesseramento e il volontariato. Insieme si può. Resteremo comunque vigili sulla redazione del Profilo della Salute da parte dell'amministrazione comunale e la riattivazione del monitoraggio sull'elettromagnetismo prodotto dai ripetitori", fanno sapere dall'Associazione "Onda d'urto - Uniti contro il cancro" di Andria.
Onda d'urto - Uniti contro il cancroOnda d'urto - Uniti contro il cancro
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.