Nicola Civita Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Nicola Civita Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Politica

Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti?

Sicurezza viaria e non solo al centro della nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita

"Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti ?". A chiederselo sono tre consiglieri comunali, i pentastellati Doriana Faraone e PIetro Di PIlato con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita.

«Cosa sarà dei 27 milioni di euro di finanziamenti destinati alla nuova tangenziale ovest che, forse (speriamo) non si farà, per insufficienza dei citati finanziamenti? Andranno persi? Non si possono recuperare per altri utilizzi?
Le strade, fuori e dentro la città di Andria, avrebbero disperatamente bisogno di quei 27 milioni di euro.
Vogliamo ricordare lo slalom che si fa, causa buche, sulla provinciale Andria-Bisceglie?
Vogliamo ricordare gli incidenti, anche mortali, sulla ex SS.98, ora provinciale, sul tratto che lambisce la nostra città, con l'aggravante degli svincoli senza illuminazione da anni?
Vogliamo ricordare la situazione all'altezza di Montegrosso?
Quando abbiamo proposto la realizzazione di un collegamento ferroviario per il nuovo ospedale di Andria, visto che altrove (Barletta) è stato fatto per un ospedale più piccolo del futuro presidio ospedaliero andriese, non volevamo fare "i campanilisti" o altre chiacchiere del genere, ma seguivamo semplicemente un ragionamento logico.
Se già oggi un andriese di media, in un anno, trascorre 26 ore della sua vita in coda per il traffico, collocando così Andria come seconda in Puglia, come trentanovesima in Italia e quasi la quattrocentesima al mondo, vuol dire che non solo non possiamo caricarci di altro traffico, ma dobbiamo assolutamente individuare misure di alleggerimento. L'aria che respiriamo, e purtroppo pare anche l'acqua che beviamo, già oggi sembrano non essere delle migliori. L'inquinamento, è risaputo, provoca malattie di vario genere, anche mortali. Ecco il motivo della nostra proposta, ecco il motivo per il quale si deve potenziare il trasporto pubblico, ecco perché sono benvenuti i finanziamenti per le ciclabili.
La nostra visione per il futuro che proponiamo ai cittadini, riassumibile con "2S" (sicurezza e salute), prescinde da valutazioni di merito rispetto alle Amministrazioni di turno. A noi non interessano le polemiche fini a se stesse, che non alleggeriscono di un grammo i problemi. Tutti noi dovremmo fare prevenzione già con le nostre azioni, poiché una volta colpiti da qualche malattia, già sappiamo purtroppo cosa ci aspetta. Liste di attesa lunghissime per una visita o un esame e neanche uno "straccio" di ambulatorio per il trattamento oncologico in città. Ed a proposito di tumori, siamo ancora in attesa di conoscere come e quando i 4 milioni di euro ricevuti per potenziare gli screening oncologici saranno utilizzati. Poi non meravigliamoci se i nostri giovani vanno via…», conclude la nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto, Nicola Civita.
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • zona traffico limitato
  • tangenziale andria
  • Pietro Di Pilato
  • Nuovo ospedale di andria
  • traffico veicolare
  • doriana faraone
  • Consigliere comunale Nicola Civita
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.