Riunione in Prefettura piano emergenza neve
Riunione in Prefettura piano emergenza neve
Territorio

Riunione in Prefettura per pianificazione emergenza neve

Un punto fondamentale è rappresentato dallo scambio delle informazioni tra i diversi Enti

Un tavolo tecnico-operativo per pianificare le misure di previsione e prevenzione per l'emergenza neve sul territorio. E' quanto tenutosi questa mattina presso la Sala Multirischi di Protezione Civile della Prefettura di Barletta - Andria - Trani.

Al tavolo, presieduto dal Prefetto Clara Minerva, hanno partecipato i vertici provinciali delle forze dell'ordine, i responsabili del Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia e della Provincia, i rappresentanti dei Comuni e del Coordinamento delle Associazioni e dei Gruppi di Volontariato di Protezione Civile.

E' stato esaminato il nuovo Piano per l'Emergenza Neve 2016/2017, che sarà ulteriormente arricchito dalle osservazioni delle istituzioni locali aventi competenza in materia di pianificazione e gestione delle emergenze e successivamente validato dal Prefetto.
Il Piano, scaturito da specifici incontri con i diversi enti coinvolti (organi di Polizia, Regione, Provincia, Comuni, Anas, Vigili del Fuoco, 118, Croce Rossa Italiana ed Associazioni di Volontariato), si pone l'obiettivo di pianificare, rendere omogenee e coordinare tutte le iniziative da adottare nel caso in cui le tratte autostradali e quelle di viabilità ordinaria correlate, ricadenti sul territorio, siano interessate da eventi nevosi di intensità tale da mettere in crisi la fluidità e la sicurezza della circolazione stradale.

Un punto fondamentale del Piano è rappresentato dallo scambio delle informazioni tra i diversi Enti che consentirà alla Prefettura, in situazioni di gravi turbative alla circolazione stradale, di allertare e far intervenire le diverse componenti della Protezione Civile sul territorio.

Nel corso del suo intervento, il Prefetto Clara Minerva, ha voluto elogiare il funzionamento del sistema di Protezione Civile presente sul territorio, rimarcandone la professionalità e la disponibilità dimostrate in occasione del tragico incidente ferroviario del 12 luglio scorso. "In un momento così drammatico - ha dichiarato il Prefetto Minerva -, questo territorio ha dato prova di grande professionalità ed umanità affrontando un'emergenza senza precedenti grazie alla preziosa sinergia di tutti i soggetti coinvolti, le Forze dell'Ordine, le istituzioni ed il mondo del volontariato, dimostrando ancora una volta come la Protezione Civile rappresenti una risorsa imprescindibile per la collettività".
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.