Riunione in Prefettura piano emergenza neve
Riunione in Prefettura piano emergenza neve
Territorio

Riunione in Prefettura per pianificazione emergenza neve

Un punto fondamentale è rappresentato dallo scambio delle informazioni tra i diversi Enti

Un tavolo tecnico-operativo per pianificare le misure di previsione e prevenzione per l'emergenza neve sul territorio. E' quanto tenutosi questa mattina presso la Sala Multirischi di Protezione Civile della Prefettura di Barletta - Andria - Trani.

Al tavolo, presieduto dal Prefetto Clara Minerva, hanno partecipato i vertici provinciali delle forze dell'ordine, i responsabili del Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia e della Provincia, i rappresentanti dei Comuni e del Coordinamento delle Associazioni e dei Gruppi di Volontariato di Protezione Civile.

E' stato esaminato il nuovo Piano per l'Emergenza Neve 2016/2017, che sarà ulteriormente arricchito dalle osservazioni delle istituzioni locali aventi competenza in materia di pianificazione e gestione delle emergenze e successivamente validato dal Prefetto.
Il Piano, scaturito da specifici incontri con i diversi enti coinvolti (organi di Polizia, Regione, Provincia, Comuni, Anas, Vigili del Fuoco, 118, Croce Rossa Italiana ed Associazioni di Volontariato), si pone l'obiettivo di pianificare, rendere omogenee e coordinare tutte le iniziative da adottare nel caso in cui le tratte autostradali e quelle di viabilità ordinaria correlate, ricadenti sul territorio, siano interessate da eventi nevosi di intensità tale da mettere in crisi la fluidità e la sicurezza della circolazione stradale.

Un punto fondamentale del Piano è rappresentato dallo scambio delle informazioni tra i diversi Enti che consentirà alla Prefettura, in situazioni di gravi turbative alla circolazione stradale, di allertare e far intervenire le diverse componenti della Protezione Civile sul territorio.

Nel corso del suo intervento, il Prefetto Clara Minerva, ha voluto elogiare il funzionamento del sistema di Protezione Civile presente sul territorio, rimarcandone la professionalità e la disponibilità dimostrate in occasione del tragico incidente ferroviario del 12 luglio scorso. "In un momento così drammatico - ha dichiarato il Prefetto Minerva -, questo territorio ha dato prova di grande professionalità ed umanità affrontando un'emergenza senza precedenti grazie alla preziosa sinergia di tutti i soggetti coinvolti, le Forze dell'Ordine, le istituzioni ed il mondo del volontariato, dimostrando ancora una volta come la Protezione Civile rappresenti una risorsa imprescindibile per la collettività".
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.