controlli polizia locale
controlli polizia locale
Attualità

Riunione del Comitato provinciale ordine pubblico per misure di controllo per la Pasqua

Intanto proseguono i controlli e le denunce da parte delle Forze dell'ordine in tutta la provincia

Nella giornata di ieri, domenica 5 aprile, sono state 790 le persone controllate dalle Forze di Polizia nell'intero territorio della provincia di Barletta Andria Trani, nell'ambito delle attività messe in campo per garantire l'attuazione delle misure del Governo per il contenimento della diffusione del Coronavirus; 124 sono i soggetti sanzionati ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto Legge 19/2020, per il mancato rispetto delle predette misure; Gli esercizi commerciali ispezionati domenica sono invece 69; per 1 di questi è arrivato il provvedimento della chiusura dell'attività, ai sensi dell'art. 4, comma 2, del D.L. 19/2020.
Complessivamente, dunque, dall'11 marzo scorso le persone controllate salgono a 36.332; le denunce per violazione dell'art. 650 del Codice Penale sono 1.705, mentre 63 quelle per violazione degli articoli 495 e 496 del Codice Penale; le persone sanzionate ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto Legge 19/2020, sono invece 943; a questi numeri si aggiungono 5 arresti e 56 denunce per altri reati.
Gli esercizi commerciali complessivamente controllati sono 4.791, con 50 titolari denunciati per violazione dell'art. 650 del Codice Penale, 23 titolari sanzionati amministrativamente ed 1 esercizio chiuso, ai sensi dell'art. 4, comma 2, del D.L. 19/2020.
I controlli, eseguiti dalle Forze dell'Ordine con la collaborazione delle Polizie Locali dei dieci Comuni e con il coordinamento della Prefettura, saranno ulteriormente intensificati nei prossimi giorni, in concomitanza con la Settimana Santa, come pianificato questa mattina in occasione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato dal Prefetto Maurizio Valiante ed al quale hanno preso parte i vertici provinciali delle Forze di Polizia.
Nel corso della riunione è stato deciso infatti di potenziare ulteriormente l'azione di vigilanza sull'intero territorio provinciale, anche attraverso l'ausilio degli elicotteri ed una serrata presenza della Polizia Stradale lungo il tratto autostradale che attraversa il territorio di questa provincia, presso i caselli dell'autostrada, e sulle direttrici che conducono ai principali luoghi e mete di svago della provincia, al fine di scongiurare il tradizionale fenomeno delle gite fuori porta di Pasquetta, che mal si conciliano con l'attuale fase di emergenza che impone a tutti responsabilmente di evitare spostamenti non necessari ed assolutamente immotivati.
Nell'occasione, il Prefetto ha voluto nuovamente ringraziare le Forze dell'Ordine per lo straordinario sforzo profuso senza sosta in queste settimane nelle attività di vigilanza e controllo del territorio e per il prezioso compito cui saranno chiamati nei prossimi giorni di festività pasquali, quando sarà assolutamente fondamentale evitare, da parte dei cittadini, spostamenti che non siano strettamente necessari (per comprovate esigenze di lavoro, di salute e di urgente necessità).
Intanto, domani sono convocati in videoconferenza tutti i Sindaci dei Comuni della provincia per fare il punto sul loro coinvolgimento, per il tramite delle Polizie Locali, nelle programmate attività di controllo e vigilanza in questa settimana, che si presenta "ad alto rischio" per la diffusione del contagio qualora venga abbassata la guardia da parte di tutti, non rispettando puntualmente e rigorosamente le misure di contenimento dettate dal Governo.
  • Provincia Bat
  • pasqua
  • prefettura barletta andria trani
  • controlli carabinieri
  • Controlli Polizia
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.