Artificieri dell'Esercito Italiano
Artificieri dell'Esercito Italiano
Cronaca

Ritrovata granata inglese della 2^ guerra mondiale a pochi chilometri da Castel del Monte

Sul posto Polizia di Stato e gli artificieri del Genio guastatori di Foggia

Spettacolare ritrovamento la scorsa mattinata nelle campagne di Andria, a pochi chilometri in linea d'aria da Castel del Monte.
Su un terreno agricolo erano in corso alcuni lavori di aratura profonda, per impiantare una nuova coltura arborea, quando improvvisamente è spuntata un grosso affusto, rivelatosi una bomba. Immediatamente i lavori sono stati sospesi ed è stato chiamato il numero di emergenza "113".

Sul luogo del ritrovamento la sala operativa della Questura di Andria ha fatto quindi convergere una "volante" del 113. Gli agenti dell'Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Polizia di Stato, giunti sul posto, da un primo esame si sono resi conto che si trattava di un residuato bellico.

Sono stati quindi chiamati i militari dell'11° Genio Guastatori di Foggia, nucleo specializzato dell'Esercito Italiano per la bonifica di aree in cui vi è la presenza di ordigni bellici. Ma, a causa dell'approssimarsi della sera, le operazioni di messa in sicurezza e di brillamento sono state rimandate alla mattinata successiva. Dopo aver provveduto a vigilare l'area dal personale della Polizia di Stato, sono quindi giunti in mattinata da Foggia gli artificieri dell'11° Genio guastatori, che hanno confermato che si trattava di una granata di fabbricazione inglese, risalente al 2° conflitto mondiale. Dopo alcune ore di lavoro, non potendo essere trasportata per motivi di sicurezza, la granata è stata fatta brillare sul posto del ritrovamento, senza causare il benché minimo danno.
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.