Artificieri dell'Esercito Italiano
Artificieri dell'Esercito Italiano
Cronaca

Ritrovata granata inglese della 2^ guerra mondiale a pochi chilometri da Castel del Monte

Sul posto Polizia di Stato e gli artificieri del Genio guastatori di Foggia

Spettacolare ritrovamento la scorsa mattinata nelle campagne di Andria, a pochi chilometri in linea d'aria da Castel del Monte.
Su un terreno agricolo erano in corso alcuni lavori di aratura profonda, per impiantare una nuova coltura arborea, quando improvvisamente è spuntata un grosso affusto, rivelatosi una bomba. Immediatamente i lavori sono stati sospesi ed è stato chiamato il numero di emergenza "113".

Sul luogo del ritrovamento la sala operativa della Questura di Andria ha fatto quindi convergere una "volante" del 113. Gli agenti dell'Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Polizia di Stato, giunti sul posto, da un primo esame si sono resi conto che si trattava di un residuato bellico.

Sono stati quindi chiamati i militari dell'11° Genio Guastatori di Foggia, nucleo specializzato dell'Esercito Italiano per la bonifica di aree in cui vi è la presenza di ordigni bellici. Ma, a causa dell'approssimarsi della sera, le operazioni di messa in sicurezza e di brillamento sono state rimandate alla mattinata successiva. Dopo aver provveduto a vigilare l'area dal personale della Polizia di Stato, sono quindi giunti in mattinata da Foggia gli artificieri dell'11° Genio guastatori, che hanno confermato che si trattava di una granata di fabbricazione inglese, risalente al 2° conflitto mondiale. Dopo alcune ore di lavoro, non potendo essere trasportata per motivi di sicurezza, la granata è stata fatta brillare sul posto del ritrovamento, senza causare il benché minimo danno.
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.