Artificieri dell'Esercito Italiano
Artificieri dell'Esercito Italiano
Cronaca

Ritrovata granata inglese della 2^ guerra mondiale a pochi chilometri da Castel del Monte

Sul posto Polizia di Stato e gli artificieri del Genio guastatori di Foggia

Spettacolare ritrovamento la scorsa mattinata nelle campagne di Andria, a pochi chilometri in linea d'aria da Castel del Monte.
Su un terreno agricolo erano in corso alcuni lavori di aratura profonda, per impiantare una nuova coltura arborea, quando improvvisamente è spuntata un grosso affusto, rivelatosi una bomba. Immediatamente i lavori sono stati sospesi ed è stato chiamato il numero di emergenza "113".

Sul luogo del ritrovamento la sala operativa della Questura di Andria ha fatto quindi convergere una "volante" del 113. Gli agenti dell'Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Polizia di Stato, giunti sul posto, da un primo esame si sono resi conto che si trattava di un residuato bellico.

Sono stati quindi chiamati i militari dell'11° Genio Guastatori di Foggia, nucleo specializzato dell'Esercito Italiano per la bonifica di aree in cui vi è la presenza di ordigni bellici. Ma, a causa dell'approssimarsi della sera, le operazioni di messa in sicurezza e di brillamento sono state rimandate alla mattinata successiva. Dopo aver provveduto a vigilare l'area dal personale della Polizia di Stato, sono quindi giunti in mattinata da Foggia gli artificieri dell'11° Genio guastatori, che hanno confermato che si trattava di una granata di fabbricazione inglese, risalente al 2° conflitto mondiale. Dopo alcune ore di lavoro, non potendo essere trasportata per motivi di sicurezza, la granata è stata fatta brillare sul posto del ritrovamento, senza causare il benché minimo danno.
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.