terzo settore
terzo settore
Territorio

Ritorno Volontariato Assistito e Reintegrazione, il progetto ministeriale anche nella Bat

Presentato nei giorni scorsi in Prefettura

Si è tenuta nei giorni scorsi, presso la sede del Palazzo del Governo a Barletta, la presentazione del progetto Ritorno Volontario Assistito e Reintegrazione, finanziato dal Ministero dell'Interno ed implementato dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM).
Il programma è rivolto a 1500 cittadini di paesi terzi e garantisce i seguenti servizi: attività di divulgazione, informazione e counselling pre-partenza ai migranti potenziali beneficiari; organizzazione del viaggio, copertura delle spese di viaggio ed assistenza al rilascio dei documenti di viaggio presso i rispettivi consolati dei paesi di origine dei beneficiari; servizio di accompagnamento per migranti vulnerabili con problematiche sanitarie; erogazione di un'indennità di prima sistemazione alla partenza; contributo alla reintegrazione in beni e servizi, erogato nei paesi di origine tramite gli uffici OIM in loco.
Il progetto prevede inoltre la realizzazione di sessioni informative rivolte alla promozione di tale opzione, in quanto fondamentale strumento di gestione dei flussi.
L'incontro è stato fortemente voluto dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Clara Minerva.
La presentazione del progetto è stata curata dai Regional Counsellor della Puglia dell'OIM, Claudia Battafarano e Domenico Giarnetti, che hanno potuto confrontarsi con gli stakeholders istituzionali e le realtà associative che giornalmente operano a contatto con i potenziali beneficiari. L'incontro è stato occasione di creazione di reti e relazioni culturali, essenziali per consolidare e creare buone prassi utili al territorio.
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.