terzo settore
terzo settore
Territorio

Ritorno Volontariato Assistito e Reintegrazione, il progetto ministeriale anche nella Bat

Presentato nei giorni scorsi in Prefettura

Si è tenuta nei giorni scorsi, presso la sede del Palazzo del Governo a Barletta, la presentazione del progetto Ritorno Volontario Assistito e Reintegrazione, finanziato dal Ministero dell'Interno ed implementato dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM).
Il programma è rivolto a 1500 cittadini di paesi terzi e garantisce i seguenti servizi: attività di divulgazione, informazione e counselling pre-partenza ai migranti potenziali beneficiari; organizzazione del viaggio, copertura delle spese di viaggio ed assistenza al rilascio dei documenti di viaggio presso i rispettivi consolati dei paesi di origine dei beneficiari; servizio di accompagnamento per migranti vulnerabili con problematiche sanitarie; erogazione di un'indennità di prima sistemazione alla partenza; contributo alla reintegrazione in beni e servizi, erogato nei paesi di origine tramite gli uffici OIM in loco.
Il progetto prevede inoltre la realizzazione di sessioni informative rivolte alla promozione di tale opzione, in quanto fondamentale strumento di gestione dei flussi.
L'incontro è stato fortemente voluto dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Clara Minerva.
La presentazione del progetto è stata curata dai Regional Counsellor della Puglia dell'OIM, Claudia Battafarano e Domenico Giarnetti, che hanno potuto confrontarsi con gli stakeholders istituzionali e le realtà associative che giornalmente operano a contatto con i potenziali beneficiari. L'incontro è stato occasione di creazione di reti e relazioni culturali, essenziali per consolidare e creare buone prassi utili al territorio.
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.