promessa di matrimonio
promessa di matrimonio
Enti locali

Riti e unioni civili: manifestazione di interesse per l’istituzione di uffici separati di stato civile

Domande da presentare entro il 15 aprile

In esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 5 del 14 gennaio 2022 è in pubblicazione all'Albo Pretorio – link AVVISI RELATIVI ALL'ANAGRAFE (pubblicazione n. 1545 del 25/03/2024) link GARE E APPALTI pubblicazione n. 1546 del 25/03/2024) e in Amministrazione Trasparente - BANDI DI GARA E CONTRATTI, un "Avviso pubblico relativo a manifestazioni d'interesse - istituzione di uno o più uffici separati di stato civile nel comune di andria per la celebrazione di matrimoni con rito civile e la costituzione di unioni civili".

Possono presentare istanza tutti i privati e gli operatori economici, del territorio di Andria, in possesso della capacità di contrattare con le pubbliche amministrazioni e che hanno interesse alla valorizzazione delle proprie strutture, attraverso la messa a disposizione del Comune di Andria, mediante contratto di comodato gratuito, di locali conformi ai requisiti, richiamati nell'Avviso, e dunque idonei dal punto di vista urbanistico e logistico.
All'esito delle verifiche a cura della apposito Seggio di valutazione previsto nell'Avviso Pubblico, la Giunta Comunale procederà alla formale istituzione degli Uffici di Stato Civile separati dalla sede Comune.

Le dichiarazioni di manifestazione di interesse, potranno essere presentate entro il 15 aprile 2024. (info dott. Sabino Bafunno – Funzionario Servizi Demografici tel. 0883/290306 – s.bafunno@comune.andria.bt.it)


  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.