Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune
Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune
Attualità

Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune: qualche giorno di preavviso prima di decretare la zona arancione

La decisione del governatore pugliese non è stata presa bene ad Andria. Il Sindaco Bruno riceve una delegazione

Non è stata presa affatto bene, la decisione del Presidente Emiliano di far tornare Andria zona arancione.

L'ordinanza regionale n. 448 con la quale è stata disposta, con decorrenza dall'8 dicembre sino al 14 dicembre 2020, di configurare come "area arancione" i Comuni, oltre ad Andria anche Barletta, Bisceglie e Spinazzola per la provincia Bat ha suscitato subito proteste da parte dei ristoratori ed esercenti bar e pizzerie.

A fronte del permanere di situazioni di rischio epidemiologico, gli esercenti le attività di ristorazione si attendevano qualche giorno di preavviso, prima che venisse intrapresa questa decisione, ovvero di allungare di una settimana il regime della cosiddetta 'area arancione', nella speranza di vedere calare i contagi.

In queste ore una quarantina di operatori del settore, con alcuni rappresentanti sindacali delle categorie interessate, sono in piazza Umberto I, sotto Palazzo di Città per cercare di parlare con il Sindaco Giovanna Bruno, affinché chieda ad Emiliano di ritardare l'efficacia di questa ordinanza di qualche giorno. Una delegazione di circa sei persone di esercenti attività commerciali è stata ricevuta dal Sindaco Bruno. Con il Primo cittadino presente il Comandante della Polizia Locale Zingaro.

Sul posto sono giunte pattuglie di Polizia di Stato e della Locale in servizio di ordine pubblico.
Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.