Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune
Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune
Attualità

Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune: qualche giorno di preavviso prima di decretare la zona arancione

La decisione del governatore pugliese non è stata presa bene ad Andria. Il Sindaco Bruno riceve una delegazione

Non è stata presa affatto bene, la decisione del Presidente Emiliano di far tornare Andria zona arancione.

L'ordinanza regionale n. 448 con la quale è stata disposta, con decorrenza dall'8 dicembre sino al 14 dicembre 2020, di configurare come "area arancione" i Comuni, oltre ad Andria anche Barletta, Bisceglie e Spinazzola per la provincia Bat ha suscitato subito proteste da parte dei ristoratori ed esercenti bar e pizzerie.

A fronte del permanere di situazioni di rischio epidemiologico, gli esercenti le attività di ristorazione si attendevano qualche giorno di preavviso, prima che venisse intrapresa questa decisione, ovvero di allungare di una settimana il regime della cosiddetta 'area arancione', nella speranza di vedere calare i contagi.

In queste ore una quarantina di operatori del settore, con alcuni rappresentanti sindacali delle categorie interessate, sono in piazza Umberto I, sotto Palazzo di Città per cercare di parlare con il Sindaco Giovanna Bruno, affinché chieda ad Emiliano di ritardare l'efficacia di questa ordinanza di qualche giorno. Una delegazione di circa sei persone di esercenti attività commerciali è stata ricevuta dal Sindaco Bruno. Con il Primo cittadino presente il Comandante della Polizia Locale Zingaro.

Sul posto sono giunte pattuglie di Polizia di Stato e della Locale in servizio di ordine pubblico.
Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.