Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune
Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune
Attualità

Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune: qualche giorno di preavviso prima di decretare la zona arancione

La decisione del governatore pugliese non è stata presa bene ad Andria. Il Sindaco Bruno riceve una delegazione

Non è stata presa affatto bene, la decisione del Presidente Emiliano di far tornare Andria zona arancione.

L'ordinanza regionale n. 448 con la quale è stata disposta, con decorrenza dall'8 dicembre sino al 14 dicembre 2020, di configurare come "area arancione" i Comuni, oltre ad Andria anche Barletta, Bisceglie e Spinazzola per la provincia Bat ha suscitato subito proteste da parte dei ristoratori ed esercenti bar e pizzerie.

A fronte del permanere di situazioni di rischio epidemiologico, gli esercenti le attività di ristorazione si attendevano qualche giorno di preavviso, prima che venisse intrapresa questa decisione, ovvero di allungare di una settimana il regime della cosiddetta 'area arancione', nella speranza di vedere calare i contagi.

In queste ore una quarantina di operatori del settore, con alcuni rappresentanti sindacali delle categorie interessate, sono in piazza Umberto I, sotto Palazzo di Città per cercare di parlare con il Sindaco Giovanna Bruno, affinché chieda ad Emiliano di ritardare l'efficacia di questa ordinanza di qualche giorno. Una delegazione di circa sei persone di esercenti attività commerciali è stata ricevuta dal Sindaco Bruno. Con il Primo cittadino presente il Comandante della Polizia Locale Zingaro.

Sul posto sono giunte pattuglie di Polizia di Stato e della Locale in servizio di ordine pubblico.
Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il ComuneRistoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.