parrucchieri e barbieri
parrucchieri e barbieri
Attualità

Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste

Questa mattina convegno a Barletta a cura dello Spesal della Asl Bt

Alla luce dei recenti aggiornamenti normativi in materia di sicurezza chimica dei prodotti e in virtù dei rischi per la salute correlati all'uso delle sostanze chimiche, il Servizio Prevenzione e Sicurezza degli ambienti di lavoro (SPESAL) - Dipartimento di Prevenzione/Asl Bt - ha organizzato un convegno dedicato all'argomento rivolto ai professionisti della bellezza (estetisti, parrucchieri) del nostro territorio.
L'evento gratuito si terrà lunedì 6 ottobre, a partire dalle ore 9.30, presso l'Aula Convegni "Sala Rossa"-Polo Universitario dell'ospedale Dimiccoli di Barletta.
I prodotti cosmetici possono contenere un gran numero di sostanze nella loro formulazione e, a garanzia della sicurezza d'uso di tali prodotti immessi sul mercato in Europa, i legislatori, prima con la Direttiva 76/768/ CEE e dopo con il Regolamento (CE) n.1223/2009 "Regolamento Cosmetici" hanno dettato disposizioni concernenti la valutazione, l'uso, l'immissione in commercio e le informazioni da trasmettere ai consumatori attraverso l'etichetta.

Il rischio chimico nei saloni di bellezza, sia per parrucchieri che per estetiste, deriva dall'uso di prodotti che contengono sostanze chimiche potenzialmente dannose per la salute. L'esposizione a tali sostanze può provocare l 'insorgenza di dermatiti da contatto e problemi respiratori (riniti, asma ecc.) a causa di reazioni irritative e/o allergiche. Per prevenire tali rischi è fondamentale indossare dispositivi di protezione individuale (DPI), ridurre al minimo l'utilizzo di agenti chimici, consultare le schede dati di sicurezza, garantire un'adeguata ventilazione degli ambienti di lavoro e conservare i prodotti correttamente.
  • asl bat
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
Convegno ad Andria sul consumo dell'alcol tra giovani e donne Convegno ad Andria sul consumo dell'alcol tra giovani e donne L'iniziativa è in programma nella mattinata di giovedì 2 ottobre alla biblioteca comunale "Giuseppe Ceci"
ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale Un progetto per gestire le prenotazioni, orientarsi, pagare e ricevere assistenza
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Iniziativa "Insidequeer" per decostruire gli stereotipi di genere Iniziativa "Insidequeer" per decostruire gli stereotipi di genere Una giornata di formazione e workshop organizzata dall'Asl Bt. Verrà presentato il nuovo Servizio per le Identità di Genere e Sessuali
Presentazione progetto nuovo ospedale del Nord Barese Presentazione progetto nuovo ospedale del Nord Barese A Bisceglie, martedì 30 Settembre 2025, alle ore 10:30, presso Casale San Nicola
Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Il programma, finanziato con fondi regionali, affronta il tema dell'umanizzazione delle cure
La Asl Bt con deliberazione n°1004 da il via alle procedure di stabilizzazione del personale sanitario e Dirigenza medica La Asl Bt con deliberazione n°1004 da il via alle procedure di stabilizzazione del personale sanitario e Dirigenza medica L'assemblea della RSU dell'Asl Bt, presieduta da Sergio Di Liddo esprime piena soddisfazione per il grande risultato raggiunto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.