Sede Cgil ad Andria
Sede Cgil ad Andria
Vita di città

Rischio aggressioni sul posto di lavoro, assistenti sociali della Bat in assemblea ad Andria

Nella sede provinciale della Cgil partecipato dibattito sulla sicurezza

Nei giorni scorsi presso la sede della Cgil Bat ad Andria si è tenuta la prima assemblea dei lavoratori dei dieci comuni avente ad oggetto principale di discussione la sicurezza nei luoghi di lavoro. All'assemblea hanno partecipato i dipendenti assistenti sociali, iscritti e non, che operano nell'area funzioni locali ed anche l'R.L.S. (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) del comune di Barletta. Dalla discussione è emerso un diffuso stato di disagio e preoccupazione dei lavoratori, dovuto alla scarsa considerazione della sicurezza durante le attività in cui si incontra l' utenza.

"L'incremento degli incidenti, causati da minacce, sia fisiche che verbali, oltre che di aggressione a volte molto violenta, ad opera di alcuni utenti, sono causa di incidenti che possono causare infortuni a volte molto gravi ed addirittura letali", commenta Liana Abbascià della segreteria della Fp Cgil Bat. "Nel partecipato dibattito si è condivisa l'opinione che la tipologia degli uffici e servizi rivolti alla persona ed alla comunità territoriale, deve dotarsi di un'organizzazione più attenta alle esigenze di sicurezza dei lavoratori".
"Si è condivisa, inoltre – commenta il segretario generale della Fp Cgil Bat, Luigi Marzano - la richiesta di adottare con urgenza misure immediate per evitare o ridurre l'esposizione dei lavoratori e di una programmazione mirata e condivisa di procedure adeguate. Si è ritenuto improcrastinabile la sperimentazione di protocolli d'intesa con le forze dell'ordine, pur nel rispetto della riservatezza che è una delle caratteristiche delle attività dell'aiuto. In conclusione si chiede agli organi al vertice degli Enti di rispettare gli obblighi del datore di lavoro pubblico, che in quanto tali devono essere applicati e rispettati. La sicurezza non deve essere considerata un costo, ne tantomeno come un ostacolo al raggiungimento di obiettivi, ma come elemento di garanzia e tutela e per una più efficiente pubblica amministrazione".
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.