villa comunale
villa comunale
Attualità

Riqualificazione della Villa Comunale: via libera della Giunta al progetto esecutivo

Prevista la messa in sicurezza delle alberature e rilettura in chiave sostenibile degli spazi verdi e ringiovanimento della compagine vegetale

La Giunta Comunale nella seduta del 19 dicembre ha approvato il progetto esecutivo di riqualificazione della Villa Comunale "G. Marano". con interventi che prevedono la messa in sicurezza delle alberature e rilettura in chiave sostenibile degli spazi verdi e ringiovanimento della compagine vegetale. L'area interessata dalla riqualificazione è di oltre 96mila mq e ingloba anche lo Stadio degli Ulivi.
Un intervento atteso da tempo che ora permetterà di intervenire in maniera mirata sul polmone verde cittadino, altamente frequentato durante tutto l'anno.

«Nonostante tutte le difficoltà ben note del bilancio dell'Ente – dichiara l'Assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio - questa amministrazione investe nella riqualificazione del verde, riuscendo a destinare delle risorse a questa finalità. È un intervento importante e da tempo atteso, di riqualificazione del nostro polmone verde con sostituzione di piante oramai ammalorate con 161 alberi. Ma c'è di più: la novità è rappresentata dalla realizzazione del cosiddetto Giardino della Biodiversità, uno spazio di circa 23 aree della villa con alcune specie autoctone di piante, di cespugli. Ancora, è prevista la riqualificazione anche dell'area sgambamento cani con il posizionamento di giochi, di percorsi per il benessere degli animali. Siamo davvero contenti di questa progettualità che l'Amministrazione mette a segno, che vuole dare sempre più decoro alla villa comunale.
Ovviamente quello deliberato dalla giunta è un primo intervento: non appena saranno reperite nuove risorse all'interno del bilancio provvederemo ad estendere ed ampliare la riqualificazione anche a ulteriori aree della Villa Comunale».
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.