Garanzia Giovani
Garanzia Giovani
Bandi e Concorsi

Riparte Garanzia Giovani: giunge la proroga dalla Regione

Sebastiano Leo: “Strumento essenziale per promuovere l’occupabilità dei giovani”

"Abbiamo ridato il via a Garanzia Giovani: una misura universale, che vogliamo valorizzare ulteriormente per assicurare ai nostri giovani che non studiano e non hanno un lavoro uno strumento utile per uscire dal cono d'ombra della disoccupazione, mettendosi in gioco con tutte le proprie energie".

Commenta così l'assessore con delega al Lavoro, alla Formazione e all'Istruzione Sebastiano Leo la delibera di Giunta con cui si predispone la proroga di Garanzia Giovani, che consentirà in particolar modo la riattivazione dei tirocini formativi per tanti giovani NEET destinatari del Programma. Le ATS precedentemente selezionate per l'erogazione dei servizi di orientamento e avviamento a tirocinio potranno ripartire, garantendo così nuove opportunità per accrescere l'occupabilità dei giovani.

"Siamo concreti: seppure ci sia qualche segnale di ripresa economica, ancora non possiamo dire di essere fuori dalla crisi. In particolar modo, è proprio la disoccupazione giovanile a destare preoccupazione: tanti ragazzi si sono formati, ma non hanno l'opportunità di trovare spazio nel mercato del lavoro, molti altri sono talmente sfiduciati da non cercare più nemmeno lavoro. Garanzia Giovani non è la soluzione definitiva, la panacea per questa problematica, ma può essere uno strumento importante per acquisire competenze funzionali all'inserimento nel mondo del lavoro, provare a mettersi in discussione, accelerare il proprio avvicinamento alle imprese e alle istanze che esse manifestano. Le Ats – prosegue Leo – nel periodo compreso tra il 2 e il 16 ottobre rendiconteranno le attività svolte fino al 30 settembre, per consentire all'amministrazione regionale di quantificare le risorse finanziarie residue e non utilizzate e individuare i nuovi budget fruibili da ciascuna di esse. Con Garanzia Giovani – conclude l'assessore Sebastiano Leo possiamo innescare un circolo virtuoso: inserire energie nuove nei processi produttivi e formare giovani che possano farsi spazio nel mercato del lavoro. Intanto siamo all'opera con gli uffici per rendere i processi di inserimento nel programma più snelli e veloci, allo scopo di consentire al programma di divenire sempre più efficace".
  • regione puglia
  • garanzia giovani
Altri contenuti a tema
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.