Garanzia Giovani
Garanzia Giovani
Bandi e Concorsi

Riparte Garanzia Giovani: giunge la proroga dalla Regione

Sebastiano Leo: “Strumento essenziale per promuovere l’occupabilità dei giovani”

"Abbiamo ridato il via a Garanzia Giovani: una misura universale, che vogliamo valorizzare ulteriormente per assicurare ai nostri giovani che non studiano e non hanno un lavoro uno strumento utile per uscire dal cono d'ombra della disoccupazione, mettendosi in gioco con tutte le proprie energie".

Commenta così l'assessore con delega al Lavoro, alla Formazione e all'Istruzione Sebastiano Leo la delibera di Giunta con cui si predispone la proroga di Garanzia Giovani, che consentirà in particolar modo la riattivazione dei tirocini formativi per tanti giovani NEET destinatari del Programma. Le ATS precedentemente selezionate per l'erogazione dei servizi di orientamento e avviamento a tirocinio potranno ripartire, garantendo così nuove opportunità per accrescere l'occupabilità dei giovani.

"Siamo concreti: seppure ci sia qualche segnale di ripresa economica, ancora non possiamo dire di essere fuori dalla crisi. In particolar modo, è proprio la disoccupazione giovanile a destare preoccupazione: tanti ragazzi si sono formati, ma non hanno l'opportunità di trovare spazio nel mercato del lavoro, molti altri sono talmente sfiduciati da non cercare più nemmeno lavoro. Garanzia Giovani non è la soluzione definitiva, la panacea per questa problematica, ma può essere uno strumento importante per acquisire competenze funzionali all'inserimento nel mondo del lavoro, provare a mettersi in discussione, accelerare il proprio avvicinamento alle imprese e alle istanze che esse manifestano. Le Ats – prosegue Leo – nel periodo compreso tra il 2 e il 16 ottobre rendiconteranno le attività svolte fino al 30 settembre, per consentire all'amministrazione regionale di quantificare le risorse finanziarie residue e non utilizzate e individuare i nuovi budget fruibili da ciascuna di esse. Con Garanzia Giovani – conclude l'assessore Sebastiano Leo possiamo innescare un circolo virtuoso: inserire energie nuove nei processi produttivi e formare giovani che possano farsi spazio nel mercato del lavoro. Intanto siamo all'opera con gli uffici per rendere i processi di inserimento nel programma più snelli e veloci, allo scopo di consentire al programma di divenire sempre più efficace".
  • regione puglia
  • garanzia giovani
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.