Garanzia Giovani
Garanzia Giovani
Bandi e Concorsi

Riparte Garanzia Giovani: giunge la proroga dalla Regione

Sebastiano Leo: “Strumento essenziale per promuovere l’occupabilità dei giovani”

"Abbiamo ridato il via a Garanzia Giovani: una misura universale, che vogliamo valorizzare ulteriormente per assicurare ai nostri giovani che non studiano e non hanno un lavoro uno strumento utile per uscire dal cono d'ombra della disoccupazione, mettendosi in gioco con tutte le proprie energie".

Commenta così l'assessore con delega al Lavoro, alla Formazione e all'Istruzione Sebastiano Leo la delibera di Giunta con cui si predispone la proroga di Garanzia Giovani, che consentirà in particolar modo la riattivazione dei tirocini formativi per tanti giovani NEET destinatari del Programma. Le ATS precedentemente selezionate per l'erogazione dei servizi di orientamento e avviamento a tirocinio potranno ripartire, garantendo così nuove opportunità per accrescere l'occupabilità dei giovani.

"Siamo concreti: seppure ci sia qualche segnale di ripresa economica, ancora non possiamo dire di essere fuori dalla crisi. In particolar modo, è proprio la disoccupazione giovanile a destare preoccupazione: tanti ragazzi si sono formati, ma non hanno l'opportunità di trovare spazio nel mercato del lavoro, molti altri sono talmente sfiduciati da non cercare più nemmeno lavoro. Garanzia Giovani non è la soluzione definitiva, la panacea per questa problematica, ma può essere uno strumento importante per acquisire competenze funzionali all'inserimento nel mondo del lavoro, provare a mettersi in discussione, accelerare il proprio avvicinamento alle imprese e alle istanze che esse manifestano. Le Ats – prosegue Leo – nel periodo compreso tra il 2 e il 16 ottobre rendiconteranno le attività svolte fino al 30 settembre, per consentire all'amministrazione regionale di quantificare le risorse finanziarie residue e non utilizzate e individuare i nuovi budget fruibili da ciascuna di esse. Con Garanzia Giovani – conclude l'assessore Sebastiano Leo possiamo innescare un circolo virtuoso: inserire energie nuove nei processi produttivi e formare giovani che possano farsi spazio nel mercato del lavoro. Intanto siamo all'opera con gli uffici per rendere i processi di inserimento nel programma più snelli e veloci, allo scopo di consentire al programma di divenire sempre più efficace".
  • regione puglia
  • garanzia giovani
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.