Museo diocesano
Museo diocesano "S. Riccardo"
Eventi e cultura

Rinviato a data da destinarsi il convegno su "da Mons. Di Donna a don Riccardo Zingaro”

Nota del Centro studi "Don Riccardo Zingaro" onlus

Il Centro Studi "Don Riccardo Zingaro" onlus, centro di documentazione, ricerca e studi per la fondazione "Don Riccardo Zingaro", sito in via LamaPaola 13-15 ad Andria, "con rammarico, comunica che il convegno sul tema "La pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Di Donna a don Riccardo Zingaro", che aveva come unico intento quello di ricostruire una delle pagine più belle della storia di Andria è rimandato a data da destinarsi.

Si ringraziano tutti coloro che hanno lavorato per l'organizzazione dell'evento e soprattutto i relatori che hanno dovuto studiare una quantità enorme di fascicoli per descrivere una figura che è nel cuore di tutta la Comunità. Il centro studi Don Riccardo Zingaro chiede scusa per il disguido"
.

La nota ufficiale del centro studi, di cui l'ex sindaco Nicola Giorgino è presidente, segue di qualche giorno la polemica sorta circa un controverso rilascio di patrocinio da parte del Comune di Andria, che aveva scatenato vibrate proteste da parte del Pd e de l'Alternativa con conseguente replica del Commissario prefettizio Tufariello.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • partito democratico andria
  • l'alternativa andria
  • Pd
  • don riccardo zingaro
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.