Assemblea Flai ad Andria
Assemblea Flai ad Andria
Scuola e Lavoro

Rinnovo ccnl lavoratori agricoli, interrotta trattativa: sciopero nazionale il 15 giugno

Ad Andria assemblea con i lavoratori il 31 maggio alle ore 18 presso la Camera del lavoro

Interrotta la trattativa per il rinnovo del CCNL dei lavoratori agricoli: i sindacati del settore si mobilitano dopo un lungo confronto ed un nulla di fatto. La delegazione trattante di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, a 5 mesi dalla scadenza del contratto nazionale degli operai agricoli e florovivaisti, ha dovuto prendere atto dell'impossibilità di proseguire la negoziazione". Si legge in un comunicato unitario delle organizzazioni di categoria in spiegano che "sono troppi i punti di disaccordo emersi con le parti datoriali. Basti pensare all'abolizione del limite dell'orario di lavoro giornaliero, con tutte le sue implicazioni, anche previdenziali, in un settore dall'alta frammentazione e dalle esigue dimensioni aziendali. Altro punto critico è l'introduzione di un salario minimo nazionale, richiesta che a nostro parere confligge con l'attuale struttura salariale. Così come, in materia di appalti, non sembra essere ancora forte l'attenzione verso norme capaci di frenare il dilagante fenomeno di esternalizzazione della manodopera senza adeguata copertura contrattuale".

"Ci auguriamo – concludono Fai, Flai e Uila – di tornare presto a negoziare anche sui punti che in questa fase della trattativa non hanno ancora ricevuto la considerazione che meritano, come l'aumento salariale, il recepimento di quanto contenuto nella Legge 199, in particolare su trasporto e collocamento, nonché in riferimento alla Rete del lavoro agricolo di qualità, e poi i nuovi strumenti di welfare, il rafforzamento dei diritti individuali e sindacali. La nostra volontà, è quella di chiudere la trattativa siglando un contratto forte, equilibrato e degno di un settore strategico per il Paese, che coinvolge 200mila aziende e oltre un milione di lavoratrici e lavoratori. Abbiamo riscontrato invece dubbi e perplessità inopportuni, che mettono a rischio il consolidamento dei diritti e della qualità del lavoro".

I sindacati hanno deciso di proclamare lo sciopero generale il 15 giugno.

Intanto, il prossimo 31 maggio, alle ore 18.00 presso la Camera del lavoro di piazza Giuseppe Di Vittorio ad Andria si terrà un'assemblea con i lavoratori del settore alla presenza dei vertici nazionali e regionali della Flai. Parteciperanno Giovanni Mininni, segretario della Flai Cgil nazionale e Antonio Gagliardi, segretario generale della Flai Cgil Puglia.
"Vista l'importanza dei temi che affronteremo durante l'assemblea ad Andria auspichiamo in una ampia partecipazione da parte dei lavoratori agricoli e florovivaisti di tutta la provincia perché dobbiamo arrivare preparati al 15 giugno nello sciopero nazionale. È indispensabile che ci facciamo sentire, altrimenti a rischio è l'obiettivo rinnovo contratto fermo dall'inizio dell'anno", conclude Gaetano Riglietti, segretario generale Flai Cgil Bat.
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat "La tutela della vita e della dignità dei lavoratori deve tornare al centro di ogni scelta politica"
Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sit-in davanti alla sede della Prefettura in via Cialdini a Barletta a partire dalle ore 9 e fino alle 12 per un lavoro tutelato e giusto
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Prende il posto di Gaetano Riglietti che ha guidato la categoria dal 2017, prima donna al vertice della Flai nella Bat
Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Il segretario generale della Flai Cgil Bat interviene su tutte le problematiche del settore agricolo
Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Tra passato e futuro il valore dell'agroalimentare approfondito il 26 febbraio alle ore 17 presso la locale Camera del lavoro
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Riglietti: “Dopo nostra richiesta di incontro un comunicato del Comune informa della riunione, ma le organizzazioni sindacali ignorate”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.