rotatoria di Montegrosso
rotatoria di Montegrosso
Attualità

Rimozione rondò a Montegrosso sulla sp 2: Sindaco Bruno chiede incontro urgente con il Prefetto Riflesso

Esteso l’incontro al Comitato dei residenti la borgata

E' giunta nelle scorse ore a Palazzo di Città la nota dell'Impresa D'Oria che annuncia la rimozione della rotatoria di accesso al borgo a partire dal prossimo 2 maggio. Il sindaco Giovanna Bruno non ci sta e per questo ha chiesto incontro urgente a tutte le parti coinvolte, investendo di questo la prefettura e chiedendo l'estensione dell'incontro al comitato dei residenti la borgata, cui erano state date rassicurazioni sull'individuazione di soluzioni alternative, con l'impegno espresso di Provincia e Regione. Con una nota inviata ieri il primo cittadino punta l'attenzione nuovamente su una vicenda che da anni attende una soluzione.

«Una decisione quella dell'impresa D'Oria – precisa il sindaco – che non può essere in alcun modo accettata. Il progetto prevedeva fin da subito la cancellazione dell'accesso al Borgo. In questi anni sono intervenuta personalmente e direttamente tentando di rinviare il più possibile la chiusura della rotatoria nelle more della individuazione di una soluzione alternativa. In ultimo a settembre, mettendo in salvo l'intensa fase di raccolta e produttiva olivicola».
Il sindaco dal primo momento ha offerto come soluzione quella del declassamento di quel tratto di strada da provinciale a comunale, pur di mantenere la rotatoria.

«Il progetto iniziale, derivante dalla precedente amministrazione di centro destra, ben noto a tutti, aveva cancellato l'accesso al Borgo. A nulla sono valse le azioni legali di residenti e imprese».
Il sindaco ha lavorato incessantemente per mantenere quel rondò, spuntando lo scorso settembre ulteriori 8 mesi di proroga, con un'assunzione di responsabilità che l'ha coinvolta direttamente unitamente al presidente della provincia e al dirigente provinciale. Adesso l'Impresa non vuole più saperne. La provincia ha subito reso disponibili delle somme per la variante progettuale. Il resto spetta alla Regione, come da impegni assunti. Il sindaco non ci sta e mobilita nuovamente il tavolo insistendo per l'accoglimento della soluzione prospettata sin da subito dal comune di Andria.
«ll Borgo di Montegrosso, svilito da un antico progetto che ne aveva precluso l'accesso diretto, di fatto cancellandolo, non può subire quest'onta», conclude il sindaco nella sua lettera.
  • Comune di Andria
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.