lavori di interramento ferroviario di Andria, ponte di via Bisceglie
lavori di interramento ferroviario di Andria, ponte di via Bisceglie
Vita di città

Rimosso in una sola notte il ponte ferroviario di via Bisceglie. Le FOTO ed i VIDEO

La Ferrotramviaria e l'impresa esecutrice dei lavori hanno deciso di non effettuare più la prevista chiusura per questa sera (da sabato 21 a domenica 22 maggio)

In una sola notte hanno compiuto un'operazione decisiva, oseremmo definirla storica per la prossima mobilità urbana. La Società Ferrotramviaria e l'impresa esecutrice dei lavori di interramento del tratto cittadino della ferrovia Bari nord, dalla ore 22 di ieri sera, venerdì 20 maggio, con la chiusura di via Bisceglie ha provveduto alla totale rimozione dei binari, del materiale rotabile, che con il ponte d'acciaio sovrastano via Bisceglie. Già da qualche ora prima, operai dell'impresa esecutrice dei lavori d'interramento urbano avevano provveduto alla rimozione dei binari situati ai lati del ponte.

A questo punto, considerato che le operazioni di rimozione della struttura in ferro che sovrasta via Bisceglie sono praticamente concluse, rispetto alla tabella di marcia che aveva previsto per questa sera lo smantellamento del ponte, è possibile che venga emanata un'altra ordinanza che stabilisca la regolare apertura di via Bisceglie. Ma ripetiamo è solo una possibilità.

ALLE ORE 17 di oggi, SABATO 21 maggio è giunta la conferma: NON CI SARA' la PREVISTA CHIUSURA SERALE da STASERA a DOMANI, DOMENICA 22 MAGGIO fino alle ore 6.00.

Una apposita gru, come si vede nelle spettacolari immagini e video, ha imbragato lo storico ponte di via Bisceglie, smantellandolo completamente. Una folla di curiosi ha seguito sia dal lato di via Mozart che da quello di via Gerusalemme le varie fasi d'intervento dei mezzi meccanici, intervenuti con potenti fari ad illuminare il teatro dell'intervento di rimozione.

Da lunedì potranno quindi partire tutti gli atri interventi in programma, ovvero le fasi preliminari all'abbattimento dei due muri laterali in cemento armato che sostengono l'infrastruttura, la strada potrà essere così allargata anche se non di molto perché non ci sono spazi a sufficienza per precedere un intervento consistente e abbassata di 70 cm così da rendere le altezze con il ponte che sarà ricostruito a norma. Lo stesso infatti non poteva essere sollevato perché subito dopo comincia l'interramento e quindi le quote non lo consentivano. A metà giugno circa cominceranno le opere più consistenti e da quella data sarà istituito il senso di marcia di sola entrata da Bisceglie ad Andria. Per uscire dalla città bisognerà percorrere tragitti alternativi. Si conta di terminare gli interventi entro settembre per ristabilire la viabilità a doppio senso di marcia in concomitanza con la riapertura delle scuole. Contemporaneamente procedono i lavori di scavo alla stazione di Andria centro e lungo via Milite Ignoto e sempre a metà giugno sarà chiuso anche il varco di via Ospedaletto, in questo caso l'unico varco che si aprirà dovrebbe essere esclusivamente pedonale e non carrabile, per le auto saranno indicati percorsi alternativi.
19 fotolavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglie
lavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglielavori di interramento ferroviario di Andria, rimozione del ponte di via Bisceglie
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • via bisceglie
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione questa mattina, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.