consiglio comunale
consiglio comunale
Vita di città

Rimodulazione piano di riequilibrio finanziario: si discute sulle alienazioni 

Alcuni emendamenti puntano ed escludere dei beni comunali

Circa cinque ore di una lunga discussione, con le dichiarazioni del Sindaco Bruno su "Un piano per salvare la città dal fallimento" e la presentazione di alcuni emendamenti per modificare il piano delle alienazioni, accluso alla rimodulazione del piano di riequilibrio finanziario.

E' la prima parte del consiglio comunale di oggi, giovedì 11 marzo, forse l'ultima chiamata per salvare andria dal fallimento, la città in cui "i servizi sono già ridotti al minimo e le tasse già aumentate al massimo", come ha sottolineato la Sindaco Bruno nella sua lunga relazione. Margini per modificare il piano di riequilibrio approvato nel 2018 dall'allora amministrazione di centrodestra guidata da Nicola Giorgino non ce n'erano molti ma comunque la maggioranza di centrosinistra con in testa la Prima cittadina ha deciso di provarci. Egoisticamente ha detto nell'introduzione Bruno "avremmo potuto attende la pronuncia della corte dei conti sulla manovra, che già aveva evidenziato più di qualche criticità, ma invece vista la possibilità che la legge concede la decisione è stata quella di rivedere i parametri".

Quattro gli ambiti di riformulazione: durata, che passa da 15 a 20 anni, dunque fino al 2037 lo scenario non sarà certo semplice. "Se il deficit fosse stato inferiore avremmo provato a comprimere il tempo ma per la gravità della situazione - ha riferito la sindaca - ciò non è stato possibile, altro ambito quello del personale per cui è stata maggiorata la spesa, poi attenzione alla Multiservice e più alienazioni, rispetto a quelle inizialmente previste.

Ed è su questo ultimo aspetto che si sono confrontati alcuni degli interventi dei 31 consiglieri presenti, da remoto ed in presenza, con soluzioni che mirano ad escludere alcuni dei beni di famiglia dall'ipotesi alienazioni. Precedentemente l'assise comunale aveva licenziato con ventuno voti a favore, 10 astenuti ed uno non espresso la proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale di validazione del Piano Finanziario del servizio integrato di gestione dei rifiuti per l'anno 2020. Si è trattato di una presa d'atto prima della trasmissione all'Arera, ovvero all'Autorità che si occupa della Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ovvero del controllo nei settori dell'energia elettrica, del gas naturale, dei servizi idrici, del ciclo dei rifiuti e del telecalore.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.