consiglio comunale
consiglio comunale
Vita di città

Rimodulazione piano di riequilibrio finanziario: si discute sulle alienazioni 

Alcuni emendamenti puntano ed escludere dei beni comunali

Circa cinque ore di una lunga discussione, con le dichiarazioni del Sindaco Bruno su "Un piano per salvare la città dal fallimento" e la presentazione di alcuni emendamenti per modificare il piano delle alienazioni, accluso alla rimodulazione del piano di riequilibrio finanziario.

E' la prima parte del consiglio comunale di oggi, giovedì 11 marzo, forse l'ultima chiamata per salvare andria dal fallimento, la città in cui "i servizi sono già ridotti al minimo e le tasse già aumentate al massimo", come ha sottolineato la Sindaco Bruno nella sua lunga relazione. Margini per modificare il piano di riequilibrio approvato nel 2018 dall'allora amministrazione di centrodestra guidata da Nicola Giorgino non ce n'erano molti ma comunque la maggioranza di centrosinistra con in testa la Prima cittadina ha deciso di provarci. Egoisticamente ha detto nell'introduzione Bruno "avremmo potuto attende la pronuncia della corte dei conti sulla manovra, che già aveva evidenziato più di qualche criticità, ma invece vista la possibilità che la legge concede la decisione è stata quella di rivedere i parametri".

Quattro gli ambiti di riformulazione: durata, che passa da 15 a 20 anni, dunque fino al 2037 lo scenario non sarà certo semplice. "Se il deficit fosse stato inferiore avremmo provato a comprimere il tempo ma per la gravità della situazione - ha riferito la sindaca - ciò non è stato possibile, altro ambito quello del personale per cui è stata maggiorata la spesa, poi attenzione alla Multiservice e più alienazioni, rispetto a quelle inizialmente previste.

Ed è su questo ultimo aspetto che si sono confrontati alcuni degli interventi dei 31 consiglieri presenti, da remoto ed in presenza, con soluzioni che mirano ad escludere alcuni dei beni di famiglia dall'ipotesi alienazioni. Precedentemente l'assise comunale aveva licenziato con ventuno voti a favore, 10 astenuti ed uno non espresso la proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale di validazione del Piano Finanziario del servizio integrato di gestione dei rifiuti per l'anno 2020. Si è trattato di una presa d'atto prima della trasmissione all'Arera, ovvero all'Autorità che si occupa della Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ovvero del controllo nei settori dell'energia elettrica, del gas naturale, dei servizi idrici, del ciclo dei rifiuti e del telecalore.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.