Movimento Schittulli centrodestra Andria
Movimento Schittulli centrodestra Andria
Politica

Rimbrotto a Marmo da parte dei partiti e movimenti del centro destra: "Torni nei ranghi"

"Le procedure vanno seguite a prescindere dagli umori personali del momento" la replica alle sue affermazioni contro Giorgino

Solo a voler immaginare una situazione del genere qualche giorno fa, era qualcosa che poteva assomigliare a pura fantapolitica. Nino Marmo, consigliere decano del centro destra andriese, colui che sin dalla più tenera età ha mangiato "pane e politica" di destra, essere rimproverato da uno stuolo di giovani consiglieri comunali, di centro destra, per aver "tirato le orecchie" un pò troppo aspramente al suo sindaco Nicola Giorgino era qualcosa che rasentava l'astrattismo.

Ebbene, i partiti e movimenti di centro destra quali Andria in Movimento - Andria possibile - Alleanza per Andria - Andria più - Catuma -Lega – Noi con Salvini e Fratelli d'Italia hanno inviato al consigliere comunale Nino Marmo, che è anche presidente del gruppo regionale azzurro di Forza Italia, la seguente nota stampa:

"Non comprendiamo il motivo per cui il consigliere Marmo ha voluto esacerbare gli animi in un momento dove lui stesso ha più volte dichiarato che occorrerebbero, invece, equilibrio, lavoro e silenzio. La vicenda relativa alla risoluzione di diritto - che non è una revoca né benché meno una forma di licenziamento punitivo - dell'incarico dirigenziale all'ing. Felice Piscitelli, responsabile del settore Urbanistica, e della dott.ssa Cinzia Fornelli, responsabile del Settore Finanziario, va semplicemente fatta rientrare nelle questioni meramente amministrative e normative relativamente all'accesso al fondo di rotazione ed al piano di rientro votato dal Consiglio Comunale, Marmo compreso.

Tali risoluzioni contrattuali hanno, purtroppo, interessato gli unici due dirigenti del Comune con contratti a tempo determinato in quanto un ente che chiede la procedura di riequilibrio non può annoverare in organico dirigenti a tempo. Riteniamo di dover ringraziare per il lavoro svolto in primis l'ing. Piscitelli, molto stimato ed apprezzato anche dagli addetti ai lavori, che tornerà nella città dove ha un incarico a tempo pieno ed indeterminato. Per la dott.ssa Cinzia Fornelli, che rimane una valente funzionaria del Comune di Andria a tempo pieno, l'invito a proseguire nel lavoro avviato con la procedura di riequilibrio che lei stessa ha portato avanti con solerzia ed attenzione. Siamo certi che la dott.ssa Fornelli si adopererà, con entusiasmo e passione, perché il Comune riesca al meglio a costruire un piano di rientro negli interessi esclusivi dei cittadini oltre che della stessa Amministrazione Comunale di cui la Fornelli è una dipendente. Oggi non abbiamo bisogno di beghe politiche ma di armonia e concordia che taluni, invece, non vogliono proprio praticare.

Agli amici di Forza Italia l'invito, definitivo, a farla finita con la ricerca di notizie sensazionalistiche nel mentre si sta avviando un percorso importante di riequilibrio dei conti del Comune. Tutti vogliono garantire i servizi presenti da anni nella nostra città, nessuno però si ostini ad aizzare gli animi in ogni occasione. Sarebbe da politici spregiudicati voler buttare tutto a mare per interessi personali", conclude la nota di Andria in Movimento - Andria possibile - Alleanza per Andria - Andria più - Catuma -Lega – Noi con Salvini e Fratelli d'Italia.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • nino marmo
  • Consiglio comunale
  • andria in movimento
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.