Liceo scientifico
Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria
Attualità

Rilevazione sostanze inquinanti aerodisperse ad Andria: indagine degli studenti del liceo "Nuzzi"

Progetto avviato grazie al contributo del medico oncologo Dino Leonetti

Gli studenti del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria hanno con entusiasmo aderito al progetto "Sprigioniamo risorse per la tutela dell'ambiente" proposto dal Forum "Ricorda Rispetta", finalizzato alla rilevazione delle sostanze inquinanti aerodisperse nella città di Andria.
Preventivamente quattro classi hanno partecipato, presso l'auditorium della scuola, a un incontro informativo con i rappresentanti delle associazioni coinvolte, in cui il dr. Dino Leonetti ha esposto i danni causati dall'inalazione delle suddette sostanze. All'interno delle attività dei PON, già avviati, "Laboratorio di chimica" e "Laboratorio di biologia" con le classi 4A, 4Asa e 4Bsa o di gruppi di alunni del triennio particolarmente sensibili alle problematiche ambientali, si è provveduto ad avviare le misurazioni dei tre tipi di particolato (PM 10, PM 2,5 e PM 1,0, formaldeide e composti organici volatili) con gli apparecchi messi a disposizione dal Forum in orari e luoghi concordati on gli esperti, ing. Riccardo Moschetta e ing. Angela Terrone dell'Associazione 3Place Andria, con la prof. Rosa Del Giudice del Centro Don Bosco e con il prof. Vincenzo Minenna, entrambi facenti parte della Rete Associativa del Forum.
Le misurazioni, ripetute ogni 5 minuti nell'arco di un'ora, hanno generato velocemente una mole di dati che anche la scuola, (oltre agli esperti del Centro studi), comincerà ad elaborare con la produzione di grafici e commenti agli esiti.
L'intera Istituzione Scolastica è fiera di poter contribuire alla corretta valutazione della situazione ambientale andriese, nella certezza che il coinvolgimento diretto dei ragazzi possa servire a disseminare comportamenti più corretti e sostenibili.
  • Comune di Andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • inquinamento andria
  • forum della salute
Altri contenuti a tema
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" La nota a proposito dello smantellamento dei pannelli fotovoltaici nel cimitero locale
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.