Liceo scientifico
Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria
Attualità

Rilevazione sostanze inquinanti aerodisperse ad Andria: indagine degli studenti del liceo "Nuzzi"

Progetto avviato grazie al contributo del medico oncologo Dino Leonetti

Gli studenti del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria hanno con entusiasmo aderito al progetto "Sprigioniamo risorse per la tutela dell'ambiente" proposto dal Forum "Ricorda Rispetta", finalizzato alla rilevazione delle sostanze inquinanti aerodisperse nella città di Andria.
Preventivamente quattro classi hanno partecipato, presso l'auditorium della scuola, a un incontro informativo con i rappresentanti delle associazioni coinvolte, in cui il dr. Dino Leonetti ha esposto i danni causati dall'inalazione delle suddette sostanze. All'interno delle attività dei PON, già avviati, "Laboratorio di chimica" e "Laboratorio di biologia" con le classi 4A, 4Asa e 4Bsa o di gruppi di alunni del triennio particolarmente sensibili alle problematiche ambientali, si è provveduto ad avviare le misurazioni dei tre tipi di particolato (PM 10, PM 2,5 e PM 1,0, formaldeide e composti organici volatili) con gli apparecchi messi a disposizione dal Forum in orari e luoghi concordati on gli esperti, ing. Riccardo Moschetta e ing. Angela Terrone dell'Associazione 3Place Andria, con la prof. Rosa Del Giudice del Centro Don Bosco e con il prof. Vincenzo Minenna, entrambi facenti parte della Rete Associativa del Forum.
Le misurazioni, ripetute ogni 5 minuti nell'arco di un'ora, hanno generato velocemente una mole di dati che anche la scuola, (oltre agli esperti del Centro studi), comincerà ad elaborare con la produzione di grafici e commenti agli esiti.
L'intera Istituzione Scolastica è fiera di poter contribuire alla corretta valutazione della situazione ambientale andriese, nella certezza che il coinvolgimento diretto dei ragazzi possa servire a disseminare comportamenti più corretti e sostenibili.
  • Comune di Andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • inquinamento andria
  • forum della salute
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.