Liceo Classico Carlo Troya
Liceo Classico Carlo Troya
Scuola e Lavoro

Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria

L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio

Nell'ambito della rilevazione annuale curata dalla Fondazione Agnelli che monitora i risultati universitari (esami sostenuti e media dei voti) e lavorativi (tasso di occupazione e coerenza tra studio e lavoro) degli studenti, il liceo "Carlo Troya", ha confermato il suo valore formativo di eccellenza.
I dati dell'indagine offrono indicazioni sulla qualità dell'offerta formativa delle scuole sulla base di informazioni fornite dalle Università. L'indagine di Eduscopio diventa uno strumento di orientamento e di aiuto nella scelta del percorso di studio dopo la scuola secondaria di I grado; grazie a questa indagine studenti e famiglie possono confrontare le scuole della propria città, della propria area di residenza e acquisire informazioni utili alla scelta di quella che più soddisfi le proprie aspettative di apprendimento (cfr. www.eduscopio.it).

Per quanto riguarda la formazione liceale ben si piazza, nella provincia BAT, il Liceo "Carlo Troya" di Andria. L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio e, insieme, si rafforza nel suo processo costante verso l'acquisizione di competenze personali indispensabili per affrontare il presente e il futuro in un'ottica internazionale. Al Liceo Troya ci si prende cura degli studenti in tutte le dimensioni della crescita e del benessere: dall'accoglienza cordiale e festosa dei ragazzi delle prime classi all'orientamento verso le scelte universitarie dei maturandi, dall'insegnamento delle molteplici discipline con metodologie innovative e stimolanti alla valorizzazione delle inclinazioni di ciascuno, dall'attenzione ai più fragili al riconoscimento e potenziamento delle eccellenze. E ciò grazie alle relazioni che si creano all'interno della comunità scolastica ed alle molteplici attività realizzate: progetti internazionali Erasmus+ ed esperienze di mobilità individuali all'estero, incentivazione delle competenze nell'area umanistica e scientifica anche in funzione dell'accesso all'università, incontri con realtà del territorio, attività sportiva, partecipazione a concorsi e campionati, certificazioni linguistiche ed informatiche, curvatura giuridica ed altro ancora.

Si colloca al primo posto nella provincia e non solo, l'Indirizzo Linguistico che vede riconosciuto un impegno entusiasta e tenace ed una forte spinta all'internazionalizzazione attraverso lo studio delle discipline caratteristiche di un liceo e, in più, quello di tre lingue e culture straniere anche con la presenza di docenti madrelingua. Sul podio anche l'Indirizzo delle Scienze Umane che da sempre forma giovani alla cultura dei valori dell'introspezione, della relazionalità consapevole, dell'interazione con l'altro e con gli altri. Tra gli sbocchi lavorativi più "naturali" l'insegnamento e vari ambiti del settore terziario. Conferma il suo ruolo di scuola di tradizione solida fondata su valori umanistici l'Indirizzo Classico. Ha formato giovani diventati affermati professionisti che ricoprono ruoli importanti ed emergono in molteplici carriere. Privilegia le lingue e le culture classiche senza trascurare il suo essere scuola del presente, unisce la bellezza degli scavi antichi (l'esperienza "sul campo" ad Egnazia ha incantato i partecipanti) e mette in luce molteplici e sconosciuti talenti come nella "Notte del liceo classico".
Questi risultati confermano il buon lavoro svolto da tutti i docenti ed il livello di ottima qualità dell'Istituto, capace di preparare i propri studenti in modo completo, adattandosi ai diversi stili cognitivi.
Il liceo "Troya" si conferma quindi come scuola che migliora le capacità logico-analitiche e critiche dei propri allievi, mettendoli in condizione di poter affrontare brillantemente qualsiasi percorso successivo.
Infatti le scelte universitarie degli studenti che si diplomano al Troya coprono aree disciplinari diverse: umanistica, economica, sanitaria, scientifica, sociale, giuridica.



  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.