Assessore al quotidiano Mario Loconte
Assessore al quotidiano Mario Loconte
Vita di città

Rigenerazione e sviluppo Sostenibile: la Città di Andria lancia una sfida

Assessore al quotidiano Mario Loconte: "La Sostenibilità è la chiave per il nostro futuro"

«Dal 3 al 5 Ottobre, ho avuto l'onore di partecipare a un corso di alta formazione politico/amministrativa organizzato da ali – Autonomie locali italiane, dalla prestigiosa Scuola Universitaria Superiore di Pisa – Sant'Anna e dalla Rete dei Comuni Sostenibili» è quanto fa sapere l'assessore al quotidiano del Comune di Andria, Mario Loconte, tramite il suo profilo social.

Al centro del dibattito di questi tre giorni la sostenibilità.

«In un momento storico cruciale per il nostro pianeta, è fondamentale compiere scelte consapevoli. Come cita l'art. 3 del Trattato sull'Unione Europea, dobbiamo lavorare per uno sviluppo sostenibile che comprenda crescita economica, progresso sociale e tutela ambientale» scrive l'assessore al quotidiano, Mario Loconte e precisa «La città di Andria, con l'Amministrazione guidata dal Sindaco Giovanna Bruno, sta abbracciando questa sfida con oltre 80 milioni di finanziamenti per la rigenerazione urbana e il potenziamento della mobilità sostenibile»

Di fatto tra gli interventi previsti ci sono i PINQUA – Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare – che trasformeranno le nuove stazioni in poli di rigenerazione urbana e promuoveranno alloggi di edilizia sociale, servizi di prossimità, verde naturale, mobilità sostenibile e molto altro e aggiunge «Stiamo lavorando su progetti di rigenerazione delle piazze principali del centro storico, efficientamento energetico e tanto altro per rendere Andria una città più sostenibile e accogliente. La qualità urbana è il riflesso di una qualità sociale, economica, morale e culturale. La Sostenibilità è la chiave per il nostro futuro!» conclude
«Grazie a tutti coloro che stanno contribuendo a questo processo di sviluppo. "Sortirne Insieme è la Politica!»
  • Comune di Andria
  • assessore Loconte
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.