Assessore al quotidiano Mario Loconte
Assessore al quotidiano Mario Loconte
Vita di città

Rigenerazione e sviluppo Sostenibile: la Città di Andria lancia una sfida

Assessore al quotidiano Mario Loconte: "La Sostenibilità è la chiave per il nostro futuro"

«Dal 3 al 5 Ottobre, ho avuto l'onore di partecipare a un corso di alta formazione politico/amministrativa organizzato da ali – Autonomie locali italiane, dalla prestigiosa Scuola Universitaria Superiore di Pisa – Sant'Anna e dalla Rete dei Comuni Sostenibili» è quanto fa sapere l'assessore al quotidiano del Comune di Andria, Mario Loconte, tramite il suo profilo social.

Al centro del dibattito di questi tre giorni la sostenibilità.

«In un momento storico cruciale per il nostro pianeta, è fondamentale compiere scelte consapevoli. Come cita l'art. 3 del Trattato sull'Unione Europea, dobbiamo lavorare per uno sviluppo sostenibile che comprenda crescita economica, progresso sociale e tutela ambientale» scrive l'assessore al quotidiano, Mario Loconte e precisa «La città di Andria, con l'Amministrazione guidata dal Sindaco Giovanna Bruno, sta abbracciando questa sfida con oltre 80 milioni di finanziamenti per la rigenerazione urbana e il potenziamento della mobilità sostenibile»

Di fatto tra gli interventi previsti ci sono i PINQUA – Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare – che trasformeranno le nuove stazioni in poli di rigenerazione urbana e promuoveranno alloggi di edilizia sociale, servizi di prossimità, verde naturale, mobilità sostenibile e molto altro e aggiunge «Stiamo lavorando su progetti di rigenerazione delle piazze principali del centro storico, efficientamento energetico e tanto altro per rendere Andria una città più sostenibile e accogliente. La qualità urbana è il riflesso di una qualità sociale, economica, morale e culturale. La Sostenibilità è la chiave per il nostro futuro!» conclude
«Grazie a tutti coloro che stanno contribuendo a questo processo di sviluppo. "Sortirne Insieme è la Politica!»
  • Comune di Andria
  • assessore Loconte
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.