"Riflessione sulla legalità" al centro Zenith
Vita di città

"Riflessione sulla legalità" al centro Zenith con l'intervento di tanti ospiti illustri

Appuntamento per giovedì 16 febbraio alle ore 17.30, presso la sede del sodalizio, in contrada Morgigni

"Una riflessione sulla legalità" è in programma presso il Centro Zenith di Andria, giovedì 16 febbraio alle ore 17.30, cui prenderanno parte tanti ospiti illustri.

All'iniziativa, in programma presso la sede del benemerito sodalizio, all'interno di un bene confiscato alla malavita organizzata, in contrada Morgigni, nei pressi del SS. Salvatore, prenderanno parte il Prefetto Rossana Riflesso, il Questore Roberto Pellicone, il Colonnello Arcangelo Moro, Comandante Esercito Regione Puglia ed il Capitano Pierpaolo Apollo, Comandante della Compagnia Carabinieri di Andria. Interverranno il sindaco di Andria Avv. Giovanna Bruno ed il Console della Repubblica Ceca, Cav. Riccardo Di Matteo. Moderatore prof. Antonello Fortunato responsabile del centro Zenith.

Il tema della legalità è indispensabile per le sfide che quotidianamente siamo chiamati a combattere, a cominciare dalla ricerca e dalla promozione di una società più giusta e democratica, in cui tutti i cittadini siano uguali di fronte allo stesso sistema di diritti e doveri.
In questi ultimi giorni di grande attenzione ai problemi della sicurezza, ma anche di tanti episodi di nuova intolleranza, è giusto ricordarci che la convivenza civile passa anche da una riflessione culturale, che, anche se faticosa, ci permette di guardare all'altro come a "un altro noi", a una persona con cui dialogare e insieme alla quale condividere diritti e doveri.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • prefettura barletta andria trani
  • centro zenith
  • Riccardo di Matteo
  • Roberto Pellicone
  • Prefetto Rosanna Riflesso
  • Capitano Pierpaolo Apollo
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.