Sacchetto selvaggio
Sacchetto selvaggio
Vita di città

Rifiuto selvaggio, foto trappole in azione: "sorpresi" 200 furbetti

La sanzione come stabilito nelle ordinanze sindacali è di 500 euro

Sono quasi 200, ed altre segnalazioni sono in arrivo, i "furbetti" responsabili di rifiuto selvaggio immortalati dalle foto-trappole disseminate nelle campagne della città. Sono tutti responsabili di "abbandono di rifiuti su suolo pubblico". La sanzione come stabilito nelle ordinanze sindacali - informa il Comando di Polizia Locale - è di 500 euro.

Il Nucleo di Polizia Ambientale del Comando di Polizia Locale, ricevuti i report fotografici, li ha identificati e sta inviando i provvedimenti amministrativi. Le rilevazioni fotografiche sono già centinaia e sono il frutto del monitoraggio voluto dall'Amministrazione Straordinaria ed effettuato su una serie di aree sensibili della città perchè più utilizzate come discarica abusiva.

Il fenomeno riguarda sia le immediate periferie che il territorio rurale vero e proprio ed il ricorso alle foto trappole è un'altra delle misure, avviate d'intesa con il corpo di Polizia Locale, anche per rispondere alle tante segnalazioni fatte dai cittadini per rifiuti abbandonati, roghi di rifiuti, aree deturpate.
Le foto-trappole si stanno rivelando molto utili e per questo l'Amministrazione Straordinaria è decisa a proseguire oltre nel loro uso, visto il numero di denunce quotidiane pervenute a Palazzo di Città.

Alcune delle foto poi riguardano rifiuti ingombranti, dunque non semplici sacchettini. Per questo genere di rifiuti, si ricorda, vi è l'isola ecologica ed il servizio di ritiro da parte della Sangalli.

Le foto in ogni caso sono chiarissime e "parlano" da sole.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore E' accaduto intorno alle ore 18,30. Sul posto Polizia Locale e Vigili del fuoco. Le FOTO
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole andriesi
Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Amministrazione comunale in attesa di riscontri dopo le diverse segnalazioni
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.