cassonetti dei rifiuti
cassonetti dei rifiuti
Vita di città

Rifiuti ad Andria: regole certe per il posizionamento dei cassonetti

L'auspicio di Unibat è che giunga finalmente un chiarimento finale

La macchina dei controlli è partita nella città di Andria. Lo sottolinea in una nota Unibat. "Dopo anni di lassismo, con l'arrivo del neo Comandante della Polizia Locale cambiano le regole o meglio si mettono i puntini sulle "i". Dalle buste biodegradabili alle occupazioni abusive degli spazi ed aree pubbliche da parte di ambulanti e negozianti fino ai cartelli riportanti il prezzo di vendita dei prodotti passando per il rispetto degli spazi assegnati nel ercato settimanale fino ai dehors e posizionamento dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti".

"Un fulmine a ciel sereno -sottolinea in una nota Savino Montaruli di Unibat, l'Associazione autonoma ed indipendente di rappresentanza delle Imprese- che coglie di sorpresa i commercianti andriesi, già fortemente stressati da mille avversità e dall'elevatissima tassazione locale. La macchina dei controlli opportunamente messa in moto dal Comando della P.L. può essere efficiente e propositiva solamente qualora supportata da un sistema normativo e regolamentare chiaro e trasparente. A proposito dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti – proseguono da Unibat – la trasparenza non è certo alla base di provvedimenti molto discutibili. Se da un lato i Vigili addetti ai controlli continuano a sostenere che i cassonetti per la raccolta differenziata dei rifiuti vadano tenuti all'interno degli esercizi commerciali, dall'altro la Asl e i Nas mai approverebbero che quei cassonetti puzzolenti, raramente sottoposti al lavaggio ed alla manutenzione, possano coesistere con un ambiente, quello dei pubblici esercizi bar, ristoranti, pizzerie, fruttivendoli, macellerie, pescherie, dove deve garantire il massimo dell'igiene per salvaguardare la salute pubblica. E' impensabile che una pizzeria possa tenere al suo interno addirittura tre cassonetti del servizio pubblico per la raccolta differenziata, di dimensioni enormi, oltre ai cestini per la raccolta differenziata dei rifiuti degli avventori che consumano nei locali. Sarebbe un immondezzaio inguardabile e assolutamente fuori legge". La questione sarebbe stata più volte e ripetutamente sollevata dal presidente Savino Montaruli che ha sollecitato soprattutto la Asl, anche nel corso degli incontri presso il Suap, a dare indicazioni chiare nel merito senza lasciare la patata bollente che passa dalle mani dei vigili a quelle degli esercenti. "L'auspicio è che giunga finalmente un chiarimento finale che dia certezze in un contesto quanto mai disorientante, in un clima di fortissimo scollamento istituzionale dove non si può continuare al gioco del gatto e del topo. Alla fine il quesito resta: il cassonetto, dove lo metto? Dove lo tengo?"
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.