M5S Andria
M5S Andria
Politica

Rifiuti, M5S Andria: "La città dei paradossi che ha solo un'ultima chance"

Intervento del gruppo consiliare MoVimento 5 Stelle di Andria

"Torniamo a parlare di rifiuti". Sono i consiglieri pentastellati che siedono a Palazzo di Città a ritornare sull'argomento confermando il già annunciato aumento della tassa sui rifiuti.

"L'amministrazione comunale guidata da Giorgino ha deliberato l'aumento della tassazione per la raccolta dei rifiuti, ipotizzando un aggravio da 24 a 50 euro a seconda del numero dei componenti del nucleo familiare, mentre non è stato specificato l'aumento che ci sarà per le attività produttive. Per noi, dopo che i titolari della ditta sono stati condannati per aver ammesso di aver versato 780mila euro di tangenti ed il servizio di Andria è stato commissariato dall'ANAC, l'Autorità Nazionale Anticorruzione guidata da Raffaele Cantone, tutto ciò è l'ennesima beffa. Questa classe politica che guida la città da sette anni avrebbe dovuto ritirarsi, per rispetto del decoro cittadino. Invece sono ancora qui, a spadroneggiare su uffici, assessorati e cittadini.

Non è finita qui: prima che qualcuno di questi esperti di fallimenti politici si ricandidi, magari alla successione del sindaco, ammantandosi di virginea novità, sappiate che il problema dei rifiuti non si compone solo del problema del costo del servizio. C'è anche "l'altra metà del cielo", quella discarica di Andria di cui la Regione Puglia ha determinato la definitiva decapitazione. Dopo il ritiro dell'autorizzazione per la discarica di Trani, anche per quella di Andria si scrive la parola fine. Mancano all'appello oltre 10 milioni di euro di garanzie che il gestore privato avrebbe dovuto prestare per assicurare i prossimi trent'anni di gestione dopo la chiusura. Parliamo insomma della cifra che sarebbe servita a tutelare la salute dei cittadini, poiché la discarica continua a produrre biogas e percolato anche dopo la chiusura. La discarica di san Nicola la Guardia è di proprietà del Comune di Andria, rientra nelle competenze gestite dell'ex ATO, poi OGA e poi ARO, tutte istituzioni di cui il sindaco Giorgino è stato o è ancora Presidente. Presso la Provincia BAT, inoltre, sempre presieduta da Giorgino, era stata depositata una richiesta (ancora in corso) per una nuova discarica di un milione di metri cubi. Dunque a chi dobbiamo chiedere conto, politicamente, della mancata vigilanza su questo disastro? E che dire dell'impianto di compostaggio, posto a gara in piena estate, dal costo di realizzazione e gestione di 30 milioni con introiti previsti di oltre 100 milioni?

Cominciamo anche ad essere stanchi di fare le sentinelle di questa situazione. Lo facciamo da anni e ogni settimana, ogni mese e ogni anno dal 2010 ad oggi abbiamo raccontato ogni puntata di questa telenovela. Dal bando, all'appalto, dall'aumento delle tasse da pagare al numero dei lavaggi, dalle buste per organico e plastica alle buste con i soldi dentro. Non basta più: ci serve amministrare per cambiare le cose. Ci serve andare al voto, ci serve vincere, altrimenti continueremo ad essere una città anormale, una città dei paradossi, la città che poteva essere e non sarà mai più".
  • Rifiuti
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.