Discarica Contrada San Nicola La Guardia Andria
Discarica Contrada San Nicola La Guardia Andria
Cronaca

Rifiuti indifferenziati BAT, trasporto a Massafra e Canosa

Biostabilizzazione a Foggia e nessun quantitativo a Barletta

I rifiuti indifferenziati della BAT troveranno posto tra i Comuni di Massafra e Canosa di Puglia rispettivamente per 840 e 560 tonnellate a settimana. I rifiuti biostabilizzati nell'impianto Amiu Puglia di Foggia, saranno destinati allo smaltimento presso le discariche di rifiuti speciali non pericolosi gestite dalla Cisa e dalla Bleu. Sostanzialmente nessuna novità in vista, in pratica, nonostante i continui incontri dell'OGA BT con presidente il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, rispetto a quella che continua ad essere una sostanziale emergenza.

Una novità in realtà c'è: si tratta della non presenza dell'impianto di Barletta che, in un primo momento, era stato individuato per smaltire parte dei rifiuti. La discarica barlettana, infatti, non ha presentato la disponibilità ad accogliere parte del flusso di rifiuti prodotti. L'assemblea dell'Oga, dunque, non ha potuto far altro che ratificare le due altre disponibilità giunte e verbalizzare la proposta del Sindaco di Canosa, La Salvia, di effettuare una ricognizione di tutti gli impianti di discarica di rifiuti non pericolosi siti in regione per valutarne i costi. Attualmente, infatti, sia per Massafra che per Canosa vi è un aggravio dei costi di conferimento che si aggira attorno al doppio rispetto a quanto corrisposto prima della chiusura della discarica di Andria. L'intero ambito della BAT, infatti, finirà con spendere oltre 100mila euro a settimana senza altre soluzioni.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.