Discarica Contrada San Nicola La Guardia Andria
Discarica Contrada San Nicola La Guardia Andria
Cronaca

Rifiuti indifferenziati BAT, trasporto a Massafra e Canosa

Biostabilizzazione a Foggia e nessun quantitativo a Barletta

I rifiuti indifferenziati della BAT troveranno posto tra i Comuni di Massafra e Canosa di Puglia rispettivamente per 840 e 560 tonnellate a settimana. I rifiuti biostabilizzati nell'impianto Amiu Puglia di Foggia, saranno destinati allo smaltimento presso le discariche di rifiuti speciali non pericolosi gestite dalla Cisa e dalla Bleu. Sostanzialmente nessuna novità in vista, in pratica, nonostante i continui incontri dell'OGA BT con presidente il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, rispetto a quella che continua ad essere una sostanziale emergenza.

Una novità in realtà c'è: si tratta della non presenza dell'impianto di Barletta che, in un primo momento, era stato individuato per smaltire parte dei rifiuti. La discarica barlettana, infatti, non ha presentato la disponibilità ad accogliere parte del flusso di rifiuti prodotti. L'assemblea dell'Oga, dunque, non ha potuto far altro che ratificare le due altre disponibilità giunte e verbalizzare la proposta del Sindaco di Canosa, La Salvia, di effettuare una ricognizione di tutti gli impianti di discarica di rifiuti non pericolosi siti in regione per valutarne i costi. Attualmente, infatti, sia per Massafra che per Canosa vi è un aggravio dei costi di conferimento che si aggira attorno al doppio rispetto a quanto corrisposto prima della chiusura della discarica di Andria. L'intero ambito della BAT, infatti, finirà con spendere oltre 100mila euro a settimana senza altre soluzioni.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.