rifiuti
rifiuti
Attualità

Rifiuti: il 21 febbraio un tavolo tecnico per l'ottimizzazione della raccolta apparecchi elettrici

Conoscere le realtà territoriali e il sistema di gestione de RAEE, alcuni degli obiettivi

Si terrà il 21.02.2018, dalle ore 10 alle ore 13, l'incontro tecnico organizzato dall'Assessorato all'Ambiente, a Palazzo di Città, nell'ambito del progetto Servizi ai Comuni 2017 promosso dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani, dai Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, dalle Aziende della Raccolta e dal Centro di Coordinamento RAEE, organismo centrale che si occupa di ottimizzare la raccolta, il ritiro e la gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in ltalia.

Il progetto è finalizzato ad incontrare, attraverso colloqui diretti, non solo i Comuni ma anche le Aziende di gestione della raccolta e le realtà commerciali della Distribuzione di AEE di maggior rilievo del territorio, con lo scopo di conoscere le diverse realtà territoriali e individuare in maniera condivisa le strategie attraverso le quali migliorare la raccolta dei RAEE puntando al raggiungimento dell'obiettivo di raccolta annuale previsto dalla Direttiva pari al 65% del peso medio annuale delle AEE immesse nel mercato a partire dal 2019.

Le attività, hanno come obiettivo quello di fornire un inquadramento di dettaglio del sistema di gestione dei RAEE evidenziando le novità introdotte dal vigente impianto normativo, e al contempo, si propongono di costituire un utile riferimento per i soggetti che andranno ad operare nella gestione di tali rifiuti, promuovendo le migliori pratiche per la gestione dei RAEE.

Macro obiettivo del progetto, è quello di conoscere le diverse realtà territoriali e individuare le corrette strategie di gestione e le modalità, attraverso le quali incrementare e migliorare ulteriormente la qualità della raccolta.

Durante l'incontro verrano approfondite regole del sistema e le semplificazioni gestionali derivanti dall'accordo di programma, individuate le aree di miglioramento della raccolta con il coinvolgimento dei soggetti che si occupano della distribuzione e specificate le responsabilità degli stessi sottoscrittori nella gestione dei Raee, per evitare comportamenti non idonei.

L'iniziativa punta dunque a conoscere le diverse realtà territoriali e studiare, per ognuna di esse. Una soluzione in grado di massimizzare la raccolta di Raee migliorando l'efficacia dei sistemi comunali di gestione di questa tipologia di rifiuti, e fornendo loro i ecessari supporti inforniativi per poter pianificare ed ottimizzare la gestione dei Raee sul territorio.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.