rifiuti
rifiuti
Attualità

Rifiuti: il 21 febbraio un tavolo tecnico per l'ottimizzazione della raccolta apparecchi elettrici

Conoscere le realtà territoriali e il sistema di gestione de RAEE, alcuni degli obiettivi

Si terrà il 21.02.2018, dalle ore 10 alle ore 13, l'incontro tecnico organizzato dall'Assessorato all'Ambiente, a Palazzo di Città, nell'ambito del progetto Servizi ai Comuni 2017 promosso dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani, dai Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, dalle Aziende della Raccolta e dal Centro di Coordinamento RAEE, organismo centrale che si occupa di ottimizzare la raccolta, il ritiro e la gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in ltalia.

Il progetto è finalizzato ad incontrare, attraverso colloqui diretti, non solo i Comuni ma anche le Aziende di gestione della raccolta e le realtà commerciali della Distribuzione di AEE di maggior rilievo del territorio, con lo scopo di conoscere le diverse realtà territoriali e individuare in maniera condivisa le strategie attraverso le quali migliorare la raccolta dei RAEE puntando al raggiungimento dell'obiettivo di raccolta annuale previsto dalla Direttiva pari al 65% del peso medio annuale delle AEE immesse nel mercato a partire dal 2019.

Le attività, hanno come obiettivo quello di fornire un inquadramento di dettaglio del sistema di gestione dei RAEE evidenziando le novità introdotte dal vigente impianto normativo, e al contempo, si propongono di costituire un utile riferimento per i soggetti che andranno ad operare nella gestione di tali rifiuti, promuovendo le migliori pratiche per la gestione dei RAEE.

Macro obiettivo del progetto, è quello di conoscere le diverse realtà territoriali e individuare le corrette strategie di gestione e le modalità, attraverso le quali incrementare e migliorare ulteriormente la qualità della raccolta.

Durante l'incontro verrano approfondite regole del sistema e le semplificazioni gestionali derivanti dall'accordo di programma, individuate le aree di miglioramento della raccolta con il coinvolgimento dei soggetti che si occupano della distribuzione e specificate le responsabilità degli stessi sottoscrittori nella gestione dei Raee, per evitare comportamenti non idonei.

L'iniziativa punta dunque a conoscere le diverse realtà territoriali e studiare, per ognuna di esse. Una soluzione in grado di massimizzare la raccolta di Raee migliorando l'efficacia dei sistemi comunali di gestione di questa tipologia di rifiuti, e fornendo loro i ecessari supporti inforniativi per poter pianificare ed ottimizzare la gestione dei Raee sul territorio.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.