rifiuti
rifiuti
Attualità

Rifiuti: il 21 febbraio un tavolo tecnico per l'ottimizzazione della raccolta apparecchi elettrici

Conoscere le realtà territoriali e il sistema di gestione de RAEE, alcuni degli obiettivi

Si terrà il 21.02.2018, dalle ore 10 alle ore 13, l'incontro tecnico organizzato dall'Assessorato all'Ambiente, a Palazzo di Città, nell'ambito del progetto Servizi ai Comuni 2017 promosso dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani, dai Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, dalle Aziende della Raccolta e dal Centro di Coordinamento RAEE, organismo centrale che si occupa di ottimizzare la raccolta, il ritiro e la gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in ltalia.

Il progetto è finalizzato ad incontrare, attraverso colloqui diretti, non solo i Comuni ma anche le Aziende di gestione della raccolta e le realtà commerciali della Distribuzione di AEE di maggior rilievo del territorio, con lo scopo di conoscere le diverse realtà territoriali e individuare in maniera condivisa le strategie attraverso le quali migliorare la raccolta dei RAEE puntando al raggiungimento dell'obiettivo di raccolta annuale previsto dalla Direttiva pari al 65% del peso medio annuale delle AEE immesse nel mercato a partire dal 2019.

Le attività, hanno come obiettivo quello di fornire un inquadramento di dettaglio del sistema di gestione dei RAEE evidenziando le novità introdotte dal vigente impianto normativo, e al contempo, si propongono di costituire un utile riferimento per i soggetti che andranno ad operare nella gestione di tali rifiuti, promuovendo le migliori pratiche per la gestione dei RAEE.

Macro obiettivo del progetto, è quello di conoscere le diverse realtà territoriali e individuare le corrette strategie di gestione e le modalità, attraverso le quali incrementare e migliorare ulteriormente la qualità della raccolta.

Durante l'incontro verrano approfondite regole del sistema e le semplificazioni gestionali derivanti dall'accordo di programma, individuate le aree di miglioramento della raccolta con il coinvolgimento dei soggetti che si occupano della distribuzione e specificate le responsabilità degli stessi sottoscrittori nella gestione dei Raee, per evitare comportamenti non idonei.

L'iniziativa punta dunque a conoscere le diverse realtà territoriali e studiare, per ognuna di esse. Una soluzione in grado di massimizzare la raccolta di Raee migliorando l'efficacia dei sistemi comunali di gestione di questa tipologia di rifiuti, e fornendo loro i ecessari supporti inforniativi per poter pianificare ed ottimizzare la gestione dei Raee sul territorio.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.