Bicchieri di plastica
Bicchieri di plastica
Enti locali

Riduzione della plastica: nuove disposizioni per le attività commerciali

Per i trasgressori saranno elevate sanzioni amministrative da € 25 a 500, oltre a possibili reati penali

Riduzione della plastica in città, arrivano delle nuove disposizioni per le attività commerciali.

Infatti, con apposita ordinanza sindacale, la n.185 del 12 aprile 2019 del Settore Vigilanza e Protezione Civile-Osservatorio Sicurezza, il Sindaco Giorgino ha ordinato, al fine di promuovere e di soddisfare i necessari criteri del riciclo e far sì che lo smaltimento costituisca la fase residuale della gestione dei rifiuti senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica locale e sulla base dei criteri di riduzione dalla produzione di rifiuti, delle emissioni inquinanti e dei rischi ambientali, di osservare e rispettare quanto di seguito riportato:

- le imprese che esercitano sul territorio comunale le attività di somministrazione di alimenti e bevande, sia a posto fisso che itinerante quali la ristorazione, i bar, i ristoranti, le pizzerie, le paninerie, takeaway, pub, e attività similari, dovranno distribuire agli acquirenti esclusivamente posate, piatti, bicchieri (di qualsiasi dimensione), cannucce, mescolatori di bevande, contenitori monouso in materiale biodegradabile e compostabile certificato.

Nel caso di esercizi a sede fissa o vendita su aree pubbliche anche in forma itinerante, sono assoggettati alla disposizione in caso di somministrazione e/o vendita di prodotti alimentari non preconfezionati.
- gli esercenti del settore alimentare, quali supermercati, botteghe di vicinato, salumerie, caseifici, macellerie, operatori mercatali, etc. sia in sede fissa o vendita su aree pubbliche anche in forma itinerante, dovranno utilizzare esclusivamente contenitori monouso in materiale biodegradabile e composto certificato, in caso di vendita e/o somministrazione di prodotti alimentari non preconfezionati;

- i commercianti, privati, associazioni, enti etc. in occasione di feste pubbliche, manifestazioni, eventi sportivi di qualsiasi genere, concernenti sagre, mercatini ed eventi similari, sia occasionali che periodici, dovranno distribuire (anche a titolo gratuito) agli espositori partecipanti, agli utenti e ai turisti sacchetti, nonché stoviglie (piatti, bicchieri, posate, cannucce, bastoncini mescolari etc.) realizzati in materiale biodegradabile e compostabile certificato;

- le imprese titolari di distributori automatici di cibi e bevande dovranno utilizzare esclusivamente bicchieri, posate, mescolari, in materiale biodegradabile e compostabile certificato;

- ai cittadini residenti e non, nel territorio comunale di Andria, a decorrere dalla data di efficacia della presente, dovranno utilizzare esclusivamente, cotton fioc, posate, piatti, bicchieri, sacchetti monouso per la spesa in carta o altro materiale biodegradabile certificato, ovvero borse riutilizzabili a rete in stoffa o tessuto o altro materiale idoneo per legge;

-inserire nei capitolati di gara (esempio mensa scolastica) la messa al bando della plastica.

Ai trasgressori della presente ordinanza sarà comminata una sanzione amministrativa da euro 25,00 (venticinque/00) ad euro 500,00 (cinquecento/00)ai sensi dell'art.7 bis del D.Lgs n. 267/2000, sempre che il fatto non costituisca reato già sanzionato da norma di rango superiore.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • Commercianti ambulanti
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.