Franco Battiato
Franco Battiato
Vita di città

Ricordando Franco Battiato nell'edizione del millennio del Festival “Castel dei Mondi”

L'artista tenne una serata in onore di Federico II con estratti da ''Il cavaliere dell'intelletto''

Anche Andria tra le città nelle quali si è esibito il cantautore siciliano Franco Battiato, morto quest'oggi. Accadde il 6 settembre del 2000 in occasione della quarta edizione del Festival "Castel dei Mondi", sindaco Vincenzo Caldarone. Il tema portante era "Il Viaggio", l'edizione era quella dell'ingresso nel nuovo millennio e, intorno a quel fil rouge, il Festival dell'epoca, coinvolse Battiato che si esibì sul palco attrezzato all'interno del Palasport, seduto su di un cubo coperto da tappeti persiani, insieme al filosofo e scrittore Manlio Sgalambro, anche lui siciliano, con centinaia di spettatori ad ascoltarli.

Franco Battiato tenne una serata in onore di Federico II con estratti da ''Il cavaliere dell'intelletto'', l'opera lirica contemporanea piu' rappresentata in Italia con assaggi musicali tratti da ''Fleur's'' e dall'ultima composizione dell'epoca, ''Campi magnetici'', commissionata dall'autore per la compagnia di balletto Maggiodanza. Una esibizione sul filo della solita intelligente musicalità di Battiato, unita a parole di sapore evocativo, all'interno di una edizione che ,quell'anno, offrì altre presenze artistiche di eccezione come la celebre cantante di origine yemenita Noa, accompagnata dalla musica del palestinese Nabil Salameh, e Salnkho Namchilak, cantante nomade tuvana, nata in un piccolo villaggio della Siberia, ai confini con la Mongolia.
In quella edizione vi fù anche, a cura del Teatro della Tosse di Genova, la messa in scena de la ''Leggenda aurea'', spettacolo musicale itinerante (le canzoni originali vennero scritte per l'occasione da Angelo Branduardi e Andrea Ceccon) ispirato all'omonimo libro di Jacopo Da Varazze sulle vite dei santi, affidato alla regia di Tonino Conte e all'estro immaginativo di Emanuele Luzzati, creatore di straordinarie maschere e pupazzi.
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.