Franco Battiato
Franco Battiato
Vita di città

Ricordando Franco Battiato nell'edizione del millennio del Festival “Castel dei Mondi”

L'artista tenne una serata in onore di Federico II con estratti da ''Il cavaliere dell'intelletto''

Anche Andria tra le città nelle quali si è esibito il cantautore siciliano Franco Battiato, morto quest'oggi. Accadde il 6 settembre del 2000 in occasione della quarta edizione del Festival "Castel dei Mondi", sindaco Vincenzo Caldarone. Il tema portante era "Il Viaggio", l'edizione era quella dell'ingresso nel nuovo millennio e, intorno a quel fil rouge, il Festival dell'epoca, coinvolse Battiato che si esibì sul palco attrezzato all'interno del Palasport, seduto su di un cubo coperto da tappeti persiani, insieme al filosofo e scrittore Manlio Sgalambro, anche lui siciliano, con centinaia di spettatori ad ascoltarli.

Franco Battiato tenne una serata in onore di Federico II con estratti da ''Il cavaliere dell'intelletto'', l'opera lirica contemporanea piu' rappresentata in Italia con assaggi musicali tratti da ''Fleur's'' e dall'ultima composizione dell'epoca, ''Campi magnetici'', commissionata dall'autore per la compagnia di balletto Maggiodanza. Una esibizione sul filo della solita intelligente musicalità di Battiato, unita a parole di sapore evocativo, all'interno di una edizione che ,quell'anno, offrì altre presenze artistiche di eccezione come la celebre cantante di origine yemenita Noa, accompagnata dalla musica del palestinese Nabil Salameh, e Salnkho Namchilak, cantante nomade tuvana, nata in un piccolo villaggio della Siberia, ai confini con la Mongolia.
In quella edizione vi fù anche, a cura del Teatro della Tosse di Genova, la messa in scena de la ''Leggenda aurea'', spettacolo musicale itinerante (le canzoni originali vennero scritte per l'occasione da Angelo Branduardi e Andrea Ceccon) ispirato all'omonimo libro di Jacopo Da Varazze sulle vite dei santi, affidato alla regia di Tonino Conte e all'estro immaginativo di Emanuele Luzzati, creatore di straordinarie maschere e pupazzi.
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.