Franco Battiato
Franco Battiato
Vita di città

Ricordando Franco Battiato nell'edizione del millennio del Festival “Castel dei Mondi”

L'artista tenne una serata in onore di Federico II con estratti da ''Il cavaliere dell'intelletto''

Anche Andria tra le città nelle quali si è esibito il cantautore siciliano Franco Battiato, morto quest'oggi. Accadde il 6 settembre del 2000 in occasione della quarta edizione del Festival "Castel dei Mondi", sindaco Vincenzo Caldarone. Il tema portante era "Il Viaggio", l'edizione era quella dell'ingresso nel nuovo millennio e, intorno a quel fil rouge, il Festival dell'epoca, coinvolse Battiato che si esibì sul palco attrezzato all'interno del Palasport, seduto su di un cubo coperto da tappeti persiani, insieme al filosofo e scrittore Manlio Sgalambro, anche lui siciliano, con centinaia di spettatori ad ascoltarli.

Franco Battiato tenne una serata in onore di Federico II con estratti da ''Il cavaliere dell'intelletto'', l'opera lirica contemporanea piu' rappresentata in Italia con assaggi musicali tratti da ''Fleur's'' e dall'ultima composizione dell'epoca, ''Campi magnetici'', commissionata dall'autore per la compagnia di balletto Maggiodanza. Una esibizione sul filo della solita intelligente musicalità di Battiato, unita a parole di sapore evocativo, all'interno di una edizione che ,quell'anno, offrì altre presenze artistiche di eccezione come la celebre cantante di origine yemenita Noa, accompagnata dalla musica del palestinese Nabil Salameh, e Salnkho Namchilak, cantante nomade tuvana, nata in un piccolo villaggio della Siberia, ai confini con la Mongolia.
In quella edizione vi fù anche, a cura del Teatro della Tosse di Genova, la messa in scena de la ''Leggenda aurea'', spettacolo musicale itinerante (le canzoni originali vennero scritte per l'occasione da Angelo Branduardi e Andrea Ceccon) ispirato all'omonimo libro di Jacopo Da Varazze sulle vite dei santi, affidato alla regia di Tonino Conte e all'estro immaginativo di Emanuele Luzzati, creatore di straordinarie maschere e pupazzi.
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.