chiesetta di Santa Lucia ad Andria
chiesetta di Santa Lucia ad Andria
Religioni

Riapre la chiesetta di Santa Lucia

Nell'antico cappella si celebra la Santa Messa alle ore 19:00 il 13 di ogni mese, giorno dedicato alla venerazione della protettrice della vista

Martedì 13 ottobre p.v., dopo la chiusura a causa dell'emergenza sanitaria, riapre la Chiesetta S. Lucia, situata in contrada Macchie di Rose.

Alle ore 19:00 sarà celebrata la S. Messa e a seguire la benedizione, omettendo l'unzione con l'olio benedetto (in ottemperanza alle disposizioni diocesane) per i videolesi e per quanti si rivolgono alla santa protettrice degli occhi e della vista.
Nel rispetto della normativa anti-covid19 è consentita la capienza ad un max di 30 persone.
Durante l'ingresso e l'uscita dalla chiesa, così come durante la celebrazione dovrà essere mantenuta la distanza di sicurezza di un metro ed è obbligatorio l'utilizzo di mascherina protettiva.
"Si ricorda ai fedeli -sottolinea don Geremia Acri- che non è consentito l'ingresso nel luogo sacro in caso di sintomi influenzali/respiratori o in presenza di temperatura corporea pari o superiori a 37,5° C. oppure se si è entrati in contatto con persone risultate positive a Sars-cov-2".

Nella chiesetta Santa Lucia si celebra la S. Messa alle ore 19:00 il 13 di ogni mese, giorno dedicato alla venerazione della Santa.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • santa lucia
  • don geremia acri
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, alla chiesa di San Francesco, ore 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.