chiesetta di Santa Lucia ad Andria
chiesetta di Santa Lucia ad Andria
Religioni

Riapre la chiesetta di Santa Lucia

Nell'antico cappella si celebra la Santa Messa alle ore 19:00 il 13 di ogni mese, giorno dedicato alla venerazione della protettrice della vista

Martedì 13 ottobre p.v., dopo la chiusura a causa dell'emergenza sanitaria, riapre la Chiesetta S. Lucia, situata in contrada Macchie di Rose.

Alle ore 19:00 sarà celebrata la S. Messa e a seguire la benedizione, omettendo l'unzione con l'olio benedetto (in ottemperanza alle disposizioni diocesane) per i videolesi e per quanti si rivolgono alla santa protettrice degli occhi e della vista.
Nel rispetto della normativa anti-covid19 è consentita la capienza ad un max di 30 persone.
Durante l'ingresso e l'uscita dalla chiesa, così come durante la celebrazione dovrà essere mantenuta la distanza di sicurezza di un metro ed è obbligatorio l'utilizzo di mascherina protettiva.
"Si ricorda ai fedeli -sottolinea don Geremia Acri- che non è consentito l'ingresso nel luogo sacro in caso di sintomi influenzali/respiratori o in presenza di temperatura corporea pari o superiori a 37,5° C. oppure se si è entrati in contatto con persone risultate positive a Sars-cov-2".

Nella chiesetta Santa Lucia si celebra la S. Messa alle ore 19:00 il 13 di ogni mese, giorno dedicato alla venerazione della Santa.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • santa lucia
  • don geremia acri
Altri contenuti a tema
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.