on. Mariangela Matera
on. Mariangela Matera
Politica

Riapertura tratta ferroviaria Andria-Corato, on. Matera: «Bene il via libera. Tenere alta l’attenzione sulle responsabilità»

La parlamentare andriese di Fratelli d’Italia: «Danni incalcolabili sul territorio in questi sette anni»

Negli scorsi giorni l'annuncio che da lunedì prossimo inizierà la fase di switch off per la riapertura della tratta ferroviaria tra Andria e Corato. Una tratta tristemente balzata agli onori delle cronache sette anni fa per l'incidente tra due treni che costò la vita a 23 persone. «L'annuncio del ritorno dei treni sino alla città di Andria – spiega l'on. Mariangela Matera, deputata pugliese di Fratelli d'Italia – è una notizia importante. La lunga procedura autorizzativa da parte di ANSFISA, a seguito dei lavori di ammodernamento della tratta, è la testimonianza del meticoloso lavoro fatto dall'agenzia nazionale per far si che i nuovi viaggi in treno possano essere in assoluta sicurezza».

«Una sicurezza che è mancata sicuramente nello scontro di sette anni fa e per cui pende ancora un processo davanti al Tribunale di Trani – spiega l'on. Mariangela Matera – che speriamo possa concludersi al più presto per mitigare il dolore di chi ha perso i propri cari. Ma quella tratta andava assolutamente riaperta perché il territorio intero del nord barese ha subito dei danni incalcolabili in questi sette anni. Danni ambientali e danni economici. Quindi bene la riapertura in sicurezza, bene il ritorno dei treni in una città grande come Andria. Necessario però – conclude l'on. Matera - continuare a tenere alta l'attenzione nei confronti delle responsabilità di quella immane tragedia che ha portato via 23 angeli alla nostra terra».
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.