on. Mariangela Matera
on. Mariangela Matera
Politica

Riapertura tratta ferroviaria Andria-Corato, on. Matera: «Bene il via libera. Tenere alta l’attenzione sulle responsabilità»

La parlamentare andriese di Fratelli d’Italia: «Danni incalcolabili sul territorio in questi sette anni»

Negli scorsi giorni l'annuncio che da lunedì prossimo inizierà la fase di switch off per la riapertura della tratta ferroviaria tra Andria e Corato. Una tratta tristemente balzata agli onori delle cronache sette anni fa per l'incidente tra due treni che costò la vita a 23 persone. «L'annuncio del ritorno dei treni sino alla città di Andria – spiega l'on. Mariangela Matera, deputata pugliese di Fratelli d'Italia – è una notizia importante. La lunga procedura autorizzativa da parte di ANSFISA, a seguito dei lavori di ammodernamento della tratta, è la testimonianza del meticoloso lavoro fatto dall'agenzia nazionale per far si che i nuovi viaggi in treno possano essere in assoluta sicurezza».

«Una sicurezza che è mancata sicuramente nello scontro di sette anni fa e per cui pende ancora un processo davanti al Tribunale di Trani – spiega l'on. Mariangela Matera – che speriamo possa concludersi al più presto per mitigare il dolore di chi ha perso i propri cari. Ma quella tratta andava assolutamente riaperta perché il territorio intero del nord barese ha subito dei danni incalcolabili in questi sette anni. Danni ambientali e danni economici. Quindi bene la riapertura in sicurezza, bene il ritorno dei treni in una città grande come Andria. Necessario però – conclude l'on. Matera - continuare a tenere alta l'attenzione nei confronti delle responsabilità di quella immane tragedia che ha portato via 23 angeli alla nostra terra».
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.