Presentazione del Sito Internet del Comune di Andria
Presentazione del Sito Internet del Comune di Andria
Enti locali

Restyling del sito istituzionale per il Comune di Andria

Giorgino: «Più vicini ai cittadini», Leonetti: «Open Source bel segnale»

Una tecnologia Open Source, un sito interamente fatto con wordpress, una riorganizzazione dei contenuti, ampio spazio al contatto diretto con i cittadini grazie ai social ed alle segnalazioni. E' il nuovo portale istituzionale del Comune di Andria presentato stamane alla presenza del Primo Cittadino, Nicola Giorgino e dell'Assessore all'Innovazione Tecnologica, Francesco Leonetti. «Informazione e trasparenza, servizi e partecipazione. Questi sono i pilastri su cui abbiamo costruito il nuovo sito web del Comune di Andria - ha detto lo stesso Leonetti, presentando in modo entusiasta la nuova versione - un sito che è solo all'inizio del suo cammino per esser completato ed implementato. Non a caso la scelta di utilizzare tecnologia open source e cioè libera e senza vincoli di abbonamenti, ma sviluppata dalla rete stessa che ha in wordpress milioni di sviluppatori in tutto il mondo». Soddisfatto anche il Primo Cittadino: «Questo intervento rientra nella programmazione dell'amministrazione di rendere sempre più vicino al cittadino l'istituzione - ha detto Giorgino - oggi che molti più concittadini si appropriano di spazi internet è giusto offrire più servizi interattivi possibili. In questo caso proseguiamo nell'iniziativa intrapresa, per esempio, della Giunta On-Line che permette a tutti di vivere in prima persona e con trasparenza le decisioni dell'organo amministrativo».

«Sempre più andriesi sono connessi - ha detto Francesco Leonetti - E vogliamo che siano ancora di più. Per questo, ad esempio, abbiamo promosso iniziative come AndriaLearning (http://formazione.comune.andria.bt.it) e altre ancora verranno attivate sul territorio per divulgare e promuovere l'uso di internet e di tutti i suoi servizi in ogni fascia della popolazione: studenti, professionisti, aziende, famiglia, anziani. Abbiamo dunque pensato ad un sito web che serva innanzitutto ai cittadini. A tutti coloro che vivono e partecipano della vita della città e a chi vuole venire a visitarla. Perché un cittadino dovrebbe usare il sito? Per essere informato sull'Amministrazione della città, sapere cosa succede, cosa facciamo, come spendiamo i soldi pubblici, quali iniziative culturali, economiche e sociali sono attivate in città, ad esempio. E poi per evitare il più possibile di fare code nell'accesso ai servizi dell'Ente o perlomeno, se proprio deve farle, che venga preparato con la documentazione e la modulistica richiesta. Infine, per avere voce, per avere modo di partecipare attivamente alla vita amministrativa della città».

Da un punto di vista tecnico non vi sono particolari nuove funzionalità che saranno, a detta di Leonetti, implementate a breve come il pagamento on-line. Ma vi è stata una profonda riorganizzazione dei contenuti. Nel menù principale, la voce "il comune" descrive struttura e organizzazione dell'ente e la sua attività amministrativa. In "servizi online" e "come fare per" si trova l'elenco dei servizi che già oggi possono essere fruiti direttamente via web, senza spostarsi, e la guida ai procedimenti più frequenti, con la modulistica scaricabile e le indicazioni degli uffici e delle sedi competenti. La sezione "Informazioni sulla città" raccoglie una serie di informazioni utili oltre che al cittadino (ad esempio numeri di emergenza, farmacie di turno, eccetera), anche al turista o visitatore occasionale. La sezione "Contatti" contiene i recapiti e le modalità (anche online) per contattare l'Amministrazione, per richiedere informazioni generali o anche per segnalare eventuali disservizi, reclami e abusi. «Gli strumenti di informazione e partecipazione non si fermano però solo al sito web - conclude Leonetti - Da oggi è disponibile anche la Pagina Facebook e l'account Twitter. Sono i canali sicuri, ufficiali, attendibili dai quali ottenere notizie su ordinanze, eventi e decisioni dell'Amministrazione. Sono gli strumenti con i quali ogni cittadino può esprimere la propria partecipazione, fornendo contributi e interazioni».
Presentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di AndriaPresentazione del Sito Internet del Comune di Andria
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.