Sede Banca d'Italia a Bari
Sede Banca d'Italia a Bari
Attualità

Report di Bankitalia sul post covid 19: «Pil della Puglia cala del 4 %»

Analizzato il particolare momento: «La pandemia ha interrotto un quinquennio di debole crescita»

Molto più incisivi di come si pensava gli effetti del covid 19 sulla nostra economia. In Puglia e in tutto Mezzogiorno l'emergenza legata al coronavirus ha causato un calo del Prodotto interno lordo, nel primo trimestre del 2020, di circa il 4 %. A livello nazionale la perdita è del 5 %. Lo dice il rapporto "L'economia della Puglia" 2020, presentato questa mattina nella sede di Bari della Banca d'Italia dal direttore Pietro Sambati.

«Il calo - si legge nella relazione tecnica - ha interrotto un quinquennio di debole crescita, che ha consentito di recuperare circa un terzo dei 10 punti di prodotto persi durante la grande recessione del 2008-2013. La crescita del 2019 è riconducibile, in Puglia, all'ulteriore modesta espansione del settore industriale e dell'agricoltura, alla ripresa delle costruzioni, in presenza di una stagnazione dei servizi».

La crisi Covid-19 ha, infatti, messo a repentaglio quadro economico che dava cenni (pur piccoli) di miglioramento.Nello specifico, il rapporto di Bankitalia analizza diversi parametri tra cui il fatturato dell'industria pugliese, che nel 2019 rispetto al 2018 è cresciuto dell'1,1 %. Il valore aggiunto dell'agricoltura è salito dell'1,7 %.

Bene le esportazioni, che salgono di +9,1 %, e le costruzioni, al +3,2 %. Positivi i dati sulla compravendita immobiliare: +3,3 %.

Le presenze turistiche nel 2019 sono aumentate dell'1,6 % rispetto all'anno precedente; piccola crescita anche per l'occupazione, +1,6 %, ma il tasso di disoccupazione resta elevato: 14,9 %.
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.