donazione sangue
donazione sangue
Vita di città

Remunerazione infermieri e tecnici della raccolta del sangue, Delle Donne: "Inutile allarmismo"

I chiarimenti della ASL Bat in merito e l'impegno a mettere ordine

"La raccolta sangue è un Lea, rientra tra i livelli essenziali di assistenza previsti dalla norma, è di fondamentale importanza per la sopravvivenza di molti malati e la nostra Asl oltre a garantire le necessità aziendali consente anche al resto della Regione di avere la giusta copertura - dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt - pertanto preme sottolineare che sulla questione della variazione di pagamento della quota remunerativa si stia creando allarmismo ingiustificato alla luce di interlocuzioni dirette con gli interessati che invece mirano a trovare soluzioni soddisfacenti per tutti, ma anche compatibili con i dettati normativi. La raccolta di sangue ed emocomponenti è servizio di pubblico interesse e va garantito".
La Asl Bt a lune luglio ha deliberato un provvedimento con il quale riporta la quota oraria di remunerazione degli infermieri e dei tecnici impegnati nelle raccolte straordinarie festive a quanto previsto aziendalmente nel 2013 per le prestazioni aggiuntive, quota che risulta essere inferiore rispetto a quanto percepito fino ad oggi sulla base del Dief 2009. "Abbiamo scritto una nota indirizzata agli interessati - dice il Direttore Generale - specificando che la questione, essendo devoluta alla sede di concertazione sindacale, sarà discussa nella prossima delegazione trattante con tutti i sindacati con l'obiettivo di riportare la quota a quanto remunerato fino ad oggi".
"Ci siamo impegnati a mettere ordine in questa questione senza arrecare alcun danno ai pazienti - continua Delle Donne - ho sentito e scritto ai diretti interessati garantendo il massimo impegno per non creare disagio neanche ai sanitari e ai tecnici interessati. Mi auguro e mi aspetto collaborazione e condivisione di programmazione su un tema che oltre ad essere delicato e di fondamentale importanza, ci sta molto a cuore".
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: "la cronistoria di una delusione" Nuovo ospedale di Andria: "la cronistoria di una delusione" Una storia lunga e travagliata, raccontata passo passo, dal benemerito Comitato
Pazienti oncologici e associazionismo in campo per pulire le strade di Andria Pazienti oncologici e associazionismo in campo per pulire le strade di Andria Il progetto "Manteniamo pulite le città" è stato presentato a Bari e mira a sensibilizzare ad una nuova attenzione ambientale
Covid-19, nella Bat 210 i contagi attualmente attivi Covid-19, nella Bat 210 i contagi attualmente attivi Otto i pazienti ricoverati in area non critica nell'ospedale di Bisceglie
Valutazione degli obiettivi gestionali dei direttori generali: la Asl Bt è la più virtuosa di Puglia Valutazione degli obiettivi gestionali dei direttori generali: la Asl Bt è la più virtuosa di Puglia Delle Donne: «Risultato frutto di abnegazione e passione da parte di tutti per una sanità migliore e più accessibile»
Nella Asl Bt 21 operatori sanitari non vaccinati sono stati sospesi Nella Asl Bt 21 operatori sanitari non vaccinati sono stati sospesi Il Commissario Delle Donne: "Abbiamo avuto risultati soddisfacenti di copertura vaccinale con risvolti positivi sul contenimento del Covid"
Gli auguri del Sindaco Bruno ai neo direttori di struttura complessa dell'ospedale "Bonomo" di Andria Gli auguri del Sindaco Bruno ai neo direttori di struttura complessa dell'ospedale "Bonomo" di Andria "Sono contenta di questa giornata, vigilia del consiglio comunale di domattina durante il quale si parlerà del nuovo Ospedale di Andria, tanto atteso da anni"
Quinta donazione multiorgano dell'anno all'ospedale Bonomo di Andria Quinta donazione multiorgano dell'anno all'ospedale Bonomo di Andria A donare è stata una donna 46enne di Barletta
Emiliano inaugura il secondo angiografo e la nuova tac all'ospedale "Bonomo" di Andria Emiliano inaugura il secondo angiografo e la nuova tac all'ospedale "Bonomo" di Andria Dopo il robot da Vinci e il nuovo reparto di urologia, altre due grandi attrezzature per il nosocomio cittadino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.