Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella
Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella
Attualità

Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro

La proposta dell’Assessore ai Tributi Pasquale Vilella

E' di qualche giorno la notizia relativa all'avvio del tavolo di confronto con le associazioni di categoria e l'Amministrazione Comunale sui Dehors rispetto a diversi temi: tributi, rispetto delle norme, recupero dell'evasione e revisione della regolamentazione del settore.
A tal proposito l'Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella fa sapere che al tavolo di lavoro avviato coinvolgerà una delegazione di cittadini. L'idea si è palesata dopo che all'attenzione dell'Assessore è giunta una lettera a firma di una cittadina che chiede interventi severi contro la "mancanza" di regole.
"Spettabile assessore, in questi giorni ho letto che state cercando di regolamentare la questione dei dehors in città – si legge nella missiva - Volevo farle notare, a questo proposito, che alcuni esercenti, oltre ai gazebo per i quali, credo, paghino i dovuti tributi, si appropriano indebitamente di ulteriori spazi delimitandoli con fioriere, vasi e quant'altro e occupando, per esempio su corso Cavour, oltre metà della carreggiata. Questi esercenti avranno sì le loro esigenze di guadagno, ma non sono i padroni della città e non possono ostacolare il passaggio dei pedoni, oltre che offrire un'immagine caotica della città". La cittadina pone anche l'attenzione sui contenitori della spazzatura gestiti male e senza decoro, rimandando un'immagine brutta da vedere. "Mi auguro che prendiate provvedimenti seri – conclude - perché ci sia uniformità e rispetto delle regole, perché tutti capiscano che questa città deve cambiare rotta, rispettare le regole e l'amministrazione non può essere ostaggio di questa o quell'altra categoria di cittadini".
Pronta la risposta dell'Assessore Vilella che, nel ringraziare la cittadina per la sollecitazione e nel concordare pienamente con quanto detto, raccoglie favorevolmente questo invito al dialogo tra Amministrazione e cittadini con l'obiettivo di migliorare la città.
"Mi sto scontrando con l'arroganza di alcune persone che ritengono che gli interessi commerciali siano predominanti rispetto al bene condiviso della nostra città – aggiunge Vilella nella sua risposta - Il suo messaggio mi ha aperto la mente sulla necessità di coinvolgere una delegazione di cittadini nel tavolo di lavoro appena partito su mia iniziativa.
E' giusto e doveroso dare peso a chi con la presenza dei dehors ha una limitazione alla propria libertà di fruizione degli spazi comuni".


  • Comune di Andria
  • dehors
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.