Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella
Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella
Attualità

Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro

La proposta dell’Assessore ai Tributi Pasquale Vilella

E' di qualche giorno la notizia relativa all'avvio del tavolo di confronto con le associazioni di categoria e l'Amministrazione Comunale sui Dehors rispetto a diversi temi: tributi, rispetto delle norme, recupero dell'evasione e revisione della regolamentazione del settore.
A tal proposito l'Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella fa sapere che al tavolo di lavoro avviato coinvolgerà una delegazione di cittadini. L'idea si è palesata dopo che all'attenzione dell'Assessore è giunta una lettera a firma di una cittadina che chiede interventi severi contro la "mancanza" di regole.
"Spettabile assessore, in questi giorni ho letto che state cercando di regolamentare la questione dei dehors in città – si legge nella missiva - Volevo farle notare, a questo proposito, che alcuni esercenti, oltre ai gazebo per i quali, credo, paghino i dovuti tributi, si appropriano indebitamente di ulteriori spazi delimitandoli con fioriere, vasi e quant'altro e occupando, per esempio su corso Cavour, oltre metà della carreggiata. Questi esercenti avranno sì le loro esigenze di guadagno, ma non sono i padroni della città e non possono ostacolare il passaggio dei pedoni, oltre che offrire un'immagine caotica della città". La cittadina pone anche l'attenzione sui contenitori della spazzatura gestiti male e senza decoro, rimandando un'immagine brutta da vedere. "Mi auguro che prendiate provvedimenti seri – conclude - perché ci sia uniformità e rispetto delle regole, perché tutti capiscano che questa città deve cambiare rotta, rispettare le regole e l'amministrazione non può essere ostaggio di questa o quell'altra categoria di cittadini".
Pronta la risposta dell'Assessore Vilella che, nel ringraziare la cittadina per la sollecitazione e nel concordare pienamente con quanto detto, raccoglie favorevolmente questo invito al dialogo tra Amministrazione e cittadini con l'obiettivo di migliorare la città.
"Mi sto scontrando con l'arroganza di alcune persone che ritengono che gli interessi commerciali siano predominanti rispetto al bene condiviso della nostra città – aggiunge Vilella nella sua risposta - Il suo messaggio mi ha aperto la mente sulla necessità di coinvolgere una delegazione di cittadini nel tavolo di lavoro appena partito su mia iniziativa.
E' giusto e doveroso dare peso a chi con la presenza dei dehors ha una limitazione alla propria libertà di fruizione degli spazi comuni".


  • Comune di Andria
  • dehors
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.