Rapporto tumori Asl Bt
Rapporto tumori Asl Bt
Attualità

Registro Tumori 2022, Onda d'Urto Uniti contro il cancro: "Sempre più convinti sulla Prevenzione primaria"

Alcune precisazioni dopo la presentazione del report sull'incidenza tumorale nel territorio Bat e di Andria

Lo scorso 27 giugno è stato presentato dalla Asl Bt il Registro dei Tumori 2022 dove sono contenuti i dati di incidenza, ricoveri, prevalenze e sopravvivenza che riguardano il periodo 2014-2018.

Dall'Associazione Onda d'Urto - Uniti contro il cancro Andria arrivano alcune precisazioni in merito.
"Qualche premessa è doverosa. Onda d'urto non ha solo sostenuto a pieno la redazione del Registro dei Tumori ma, con l'ex DG della Asl Bt dott. Giovanni Gorgoni, abbiamo fattivamente collaborato con l'ufficio statistiche della stessa istituzione per l'implementazione dei dati.
Noi abbiamo sempre creduto nei registri dei tumori perché è proprio dai numeri, dall'andamento delle patologie che si deve partire per analizzare qualsiasi fenomeno.
Teniamo però a precisare, anche se è stato più volte sottolineato, che i numeri sono quasi sempre in linea con l'andamento provinciale, regionale o nazionale e che a noi questo non interessa, anzi. Abbiamo sempre affermato che i pazienti oncologici non sono un numero ma sono esseri umani. Questo non ci rassicura assolutamente.
A fronte dell'aumento delle leucemie e dei tumori al seno su Andria rinnoviamo la nostra massima disponibilità nel collaborare con la ASL BT per informare e sensibilizzare su gli stili di vita e sulla cancerogenesi in generale.
Noi siamo nati per capire attraverso uno studio sui malati di cancro di Andria se ci fossero degli inquinanti atmosferici e ambientali che potrebbero rappresentare la causa scatenante del cancro.
Siamo a disposizione delle istituzioni locali per tornare nelle scuole e nelle associazioni per parlare soprattutto ai genitori, mettendoli in guardia.
Implementiamo così le attività di monitoraggio sull'aria avviata da poco attraverso il Forum "Ricorda Rispetta" e quello sull'Elettrosmog che è in itinere.
Noi non ci fermiamo e spingiamo, sempre più convinti sulla Prevenzione primaria".
  • Comune di Andria
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • registro tumori bat
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.