Rapporto tumori Asl Bt
Rapporto tumori Asl Bt
Attualità

Registro Tumori 2022, Onda d'Urto Uniti contro il cancro: "Sempre più convinti sulla Prevenzione primaria"

Alcune precisazioni dopo la presentazione del report sull'incidenza tumorale nel territorio Bat e di Andria

Lo scorso 27 giugno è stato presentato dalla Asl Bt il Registro dei Tumori 2022 dove sono contenuti i dati di incidenza, ricoveri, prevalenze e sopravvivenza che riguardano il periodo 2014-2018.

Dall'Associazione Onda d'Urto - Uniti contro il cancro Andria arrivano alcune precisazioni in merito.
"Qualche premessa è doverosa. Onda d'urto non ha solo sostenuto a pieno la redazione del Registro dei Tumori ma, con l'ex DG della Asl Bt dott. Giovanni Gorgoni, abbiamo fattivamente collaborato con l'ufficio statistiche della stessa istituzione per l'implementazione dei dati.
Noi abbiamo sempre creduto nei registri dei tumori perché è proprio dai numeri, dall'andamento delle patologie che si deve partire per analizzare qualsiasi fenomeno.
Teniamo però a precisare, anche se è stato più volte sottolineato, che i numeri sono quasi sempre in linea con l'andamento provinciale, regionale o nazionale e che a noi questo non interessa, anzi. Abbiamo sempre affermato che i pazienti oncologici non sono un numero ma sono esseri umani. Questo non ci rassicura assolutamente.
A fronte dell'aumento delle leucemie e dei tumori al seno su Andria rinnoviamo la nostra massima disponibilità nel collaborare con la ASL BT per informare e sensibilizzare su gli stili di vita e sulla cancerogenesi in generale.
Noi siamo nati per capire attraverso uno studio sui malati di cancro di Andria se ci fossero degli inquinanti atmosferici e ambientali che potrebbero rappresentare la causa scatenante del cancro.
Siamo a disposizione delle istituzioni locali per tornare nelle scuole e nelle associazioni per parlare soprattutto ai genitori, mettendoli in guardia.
Implementiamo così le attività di monitoraggio sull'aria avviata da poco attraverso il Forum "Ricorda Rispetta" e quello sull'Elettrosmog che è in itinere.
Noi non ci fermiamo e spingiamo, sempre più convinti sulla Prevenzione primaria".
  • Comune di Andria
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • registro tumori bat
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.