autobus
autobus
Territorio

Regione: sale a  240 il numero dei nuovi bus  immatricolati dall’inizio dell’anno

Si tratta di un cambiamento epocale, strategico della programmazione degli investimenti sul trasporto automobilistico

Buone notizie per i pendolari pugliesi. Continua il Piano di rinnovo degli autobus urbani ed extra urbani del trasporto pubblico locale pugliese.

Dopo la presentazione dei 33 nuovi bus della STP di Bari, avvenuta ieri alla presenza del presidente della Regione, Michele Emiliano, l'assessore ai Trasporti, Giovanni Giannini ha inaugurato stamattina a Brindisi i 29 bus della STP brindisina, portando a 240 il numero dei rotabili immatricolati dall'inizio dell'anno, a progressiva sostituzione dei vecchi bus Euro 0, Euro 1 ed Euro 2.
" Ci siamo prefissi l'ambizioso obiettivo di mettere su strada quest'anno ben 400 bus finanziati con le risorse del Patto per la Puglia e del Piano bus ministeriale ( Connettere l'Italia), nel rispetto delle stringenti normative antinquinamento che dal 1° gennaio 2019 vieteranno la circolazione dei bus inquinanti", ha detto l'assessore Giannini.

Si tratta per la Puglia di un programma che ci vedrà investire, al netto dei cofinanziamenti delle imprese, 130 milioni di euro, inclusi i 68 milioni del PO FERS 2014/2020 a disposizione dei Comuni per i servizi urbani, nel corso del biennio 2018-2019.
Un investimento in nuovi bus: ecologici, moderni, sicuri ed adeguati all'utenza con mobilità ridotta che rinnoverà il 35% dell'intera flotta regionale portando l'attuale anzianità media dei 1700 bus in circolazione, dagli attuali 16 anni a meno di dieci.
"E' un cambiamento epocale, strategico della programmazione degli investimenti sul trasporto automobilistico- hanno commentato il presidente Emiliano e l'assessore Giannini- Con la partecipazione ed il coinvolgimento delle imprese, garantiremo ai viaggiatori,la certezza 'strutturale', di poter disporre di una flotta bus più confortevole e veloce, incrementando la complessiva qualità del viaggio.
" Crediamo che la vetustà del materiale rotabile costituisca un pesante freno per i cittadini ad usare i mezzi pubblici nonché un disvalore in termini di incidenza dei costi di manutenzione delle flotte.
" Stesso approccio strategico sta caratterizzando, al pari, la programmazione sui servizi ferroviari. Ai 295 milioni di investimenti delle imprese ferroviarie a copertura del fabbisogno necessario ad acquistare per l'intero sistema ferroviario 65 nuovi treni nei prossimi 5 anni."
  • regione puglia
  • stp
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.