Debora Ciliento
Debora Ciliento
Politica

Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati

“Il sistema del TPL in Puglia deve rispettare i lavoratori del settore”

Ieri mattina l'assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, ha incontrato i rappresentati sindacali di FILT Cgil Puglia, FIT Cisl Puglia, Uil Puglia e Uil Trasporti, Faisa Cisal, UGL FNA, USB Trasporti, CONF.A.I.L. per illustrare approfondimenti e modifiche apportate al Piano Triennale dei Servizi (PTS) del trasporto pubblico locale 2024-2026. Si tratta del documento di programmazione che ridisegna il trasporto pubblico su gomma della Regione Puglia, adottando un modello che ha come elemento portante sei Ambiti Territoriali Ottimali (ATO) provinciali e uno di carattere regionale, razionalizza l'offerta dei servizi TPL su gomma e ferro sul territorio pugliese, aggiorna i servizi minimi di trasporto pubblico locale regionale e ridetermina i relativi costi standard.

Presenti all'incontro il direttore del Dipartimento regionale Mobilità, Vito Antonio Antonacci, i dirigenti della Sezione TPL e Intermodalità, Carmela Iadaresta, e del Servizio Contratti di Servizio e TPL, Giuseppe Merra, e due dei redattori del Piano, l'ing. Stefano Ciurnelli, project manager e coordinatore tecnico scientifico del Piano Regionale dei Trasporti e dei Servizi della Regione Puglia, e il prof. Giorgio Matteucci della Sapienza Università di Roma.

Come assicurato lo scorso 18 luglio in sede di avvio della conferenza di servizio, finalizzata all'approvazione del PTS, da parte dell'Assessorato c'è stata piena apertura a confrontarsi con gli stakeholder, in particolare Province e sindacati, che avevano sollevato osservazioni, perplessità e critiche nei confronti del documento. Da questi confronti è scaturita una revisione del Piano, i cui elementi principali sono stati presentati oggi ai sindacati.

L'attenzione si è concentrata sulla clausola sociale che prevede una piena tutela dei diritti dei lavoratori, già presente nel PTS, e sulla necessità di essere ancora più determinanti a difesa dei posti di lavoro, dei salari e anche della sede di lavoro. Condividendo tale necessità, la Regione ha dato la disponibilità, attraverso la creazione di un protocollo partecipativo tra tutti i soggetti coinvolti, a sottoscrivere un bozza di accordo sindacale che dovrà essere recepita negli atti conseguenti all'approvazione del PTS.

"Il Piano Triennale dei Servizi è un atto programmatorio fondamentale che deve chiudere il suo iter a breve – ha detto l'assessore Debora Ciliento -, in modo da avere il tempo di mettere a punto gli altri atti consequenziali e attuativi della riforma del trasporto pubblico locale su gomma. L'attenzione nei confronti dei lavoratori e delle loro tutele è massima. Con il PTS puntiamo a efficientare il sistema di trasporto in Puglia e solo un sistema che rispetta i lavoratori può essere efficiente e soddisfare pienamente le esigenze dei cittadini."
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Tratta Corato-Andria: dal 9 giugno al 28 agosto la circolazione si effettuerà sul binario lato monte Tratta Corato-Andria: dal 9 giugno al 28 agosto la circolazione si effettuerà sul binario lato monte Per i lavori di potenziamento infrastrutturale che riguarderanno il binario storico
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Assessore Colasuonno (Mobilità): “Un altro tassello nel processo di rinnovo del parco mezzi”
Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Domande fino al 31 gennaio a famiglie con minori disabili privi di autonomia residenti nel Comune di Andria
Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   C’è tempo fino al 28 febbraio per i Comuni pugliesi aventi popolazione residente superiore a 30.000 abitanti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.