Disabili
Disabili
Enti locali

Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro

Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale

La Regione Puglia potrà assicurare la continuità assistenziale e gli interventi a favore delle persone in condizione di disabilità gravissima oggi assistiti e dei loro caregiver familiari. È quanto emerge a seguito della nota comunicata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con cui viene consentito alle Regioni di utilizzare risorse proprie in anticipazione, nei limiti di quelle assegnate per l'annualità 2024, nelle more dell'adozione del nuovo Piano Nazionale per la Non Autosufficienza 2025–2027.

Una svolta importante, frutto dell'azione incisiva della Regione Puglia, che ha sollecitato più volte il Ministero competente, da ultimo con una nota ufficiale inviata lo scorso 22 aprile 2025 dal Presidente Michele Emiliano alla Ministra Calderone. Un intervento determinante, sostenuto anche dal lavoro costante del Dipartimento Welfare della Regione Puglia, volto a evitare qualsiasi interruzione dei servizi essenziali per una fascia di popolazione particolarmente fragile.
A seguito della comunicazione ufficiale inviata dal Ministero, la Giunta regionale ha approvato la presa d'atto della nota ministeriale attraverso cui la Regione Puglia potrà quindi mantenere in essere le misure assistenziali già previste nel Piano attuativo 2022–2024 in favore dei disabili gravissimi assistiti nelle more dell'approvazione nuovo Piano nazionale.

"Una decisione - dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - che conferma l'impegno della Puglia a non lasciare indietro nessuno e a garantire che la presa in carico delle persone più vulnerabili non venga mai interrotta".
"Grazie alla intensa interlocuzione con il governo nazionale, che ha accolto la nostra proposta, potremo garantire continuità nell'assistenza ai caregiver delle persone con disabilità gravissima " - afferma il consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.

--
  • regione puglia
  • disabilità
Altri contenuti a tema
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.