Lopalco nel salone di Salvo Binetti
Lopalco nel salone di Salvo Binetti
Vita di città

Regione Puglia: dal 18 maggio riaprono parrucchieri ed estetisti

L'ordinanza esporrà le misure di prevenzione che le attività dovranno adottare

Ora c'è anche l'atto formale che segue l'impegno preso dinanzi alle categorie dai rappresentanti della Regione Puglia: dal 18 maggio potranno finalmente riaprire i saloni di parrucchieri e le attività di estetista come già annunciato sulle nostre pagine nel primo pomeriggio di oggi
L'ordinanza esporrà le misure di prevenzione che le attività dovranno adottare tra cui l'obbligo dell'uso dei dispositivi di protezione individuale e il distanziamento minimo.
La notizia arriva direttamente da quanti hanno preso parte alla videoconferenza di questo pomeriggio con i rappresentanti della Regione.
«Abbiamo da poco concluso la riunione con i rappresentanti della categoria del settore benessere e dopo aver discusso con il prof. Lopalco del protocollo da seguire per riprendere a svolgere le nostre attività in sicurezza, il consigliere del presidente Emiliano Domenico De Santis ha dato l'ufficialità a tutti noi della riapertura il 18 maggio» commenta l'hair stylist Salvo Binetti nel cui centro, nei giorni scorsi, lo stesso prof. Lopalco si era recato in sopralluogo per avere una visione più diretta dei luoghi e dell'organizzazione dei saloni di bellezza.
«Ringraziamo la Regione, il presidente Emiliano e il consigliere del presidente De Santis che insieme al prof. Lopalco hanno lavorato per la riapertura delle nostre attività. Finalmente potremo tornare a svolgere il nostro lavoro» conclude.
"Questa ordinanza è il frutto di un approfondito lavoro - ha detto Emiliano - Il professor Lopalco ha esaminato le proposte delle organizzazioni datoriali e sindacali, ha effettuato sopralluoghi tecnici nei centri estetici e di acconciatura e questo proficuo lavoro di squadra ha portato alle prescrizioni che consentiranno a questi esercizi di riaprire il 18 maggio nella massima sicurezza per operatori e i clienti".
Presenti all'incontro anche i rappresentanti di ANCI con il Presidente Domenico Vitto e Giuseppe Giulitto, CNA, CASARTIGIANI, CLAAI, CONFINDUSTRIA, CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, CGIL, CISL e UIL, gli assessori Gianni Stea, Raffaele Piemontese, Sebastiano Leo, i Presidenti di Commissione Donato Pentassuglia e Filippo Caracciolo, il consigliere Michele Mazzarano, il consigliere del Presidente Domenico De Santis.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.