Lopalco nel salone di Salvo Binetti
Lopalco nel salone di Salvo Binetti
Vita di città

Regione Puglia: dal 18 maggio riaprono parrucchieri ed estetisti

L'ordinanza esporrà le misure di prevenzione che le attività dovranno adottare

Ora c'è anche l'atto formale che segue l'impegno preso dinanzi alle categorie dai rappresentanti della Regione Puglia: dal 18 maggio potranno finalmente riaprire i saloni di parrucchieri e le attività di estetista come già annunciato sulle nostre pagine nel primo pomeriggio di oggi
L'ordinanza esporrà le misure di prevenzione che le attività dovranno adottare tra cui l'obbligo dell'uso dei dispositivi di protezione individuale e il distanziamento minimo.
La notizia arriva direttamente da quanti hanno preso parte alla videoconferenza di questo pomeriggio con i rappresentanti della Regione.
«Abbiamo da poco concluso la riunione con i rappresentanti della categoria del settore benessere e dopo aver discusso con il prof. Lopalco del protocollo da seguire per riprendere a svolgere le nostre attività in sicurezza, il consigliere del presidente Emiliano Domenico De Santis ha dato l'ufficialità a tutti noi della riapertura il 18 maggio» commenta l'hair stylist Salvo Binetti nel cui centro, nei giorni scorsi, lo stesso prof. Lopalco si era recato in sopralluogo per avere una visione più diretta dei luoghi e dell'organizzazione dei saloni di bellezza.
«Ringraziamo la Regione, il presidente Emiliano e il consigliere del presidente De Santis che insieme al prof. Lopalco hanno lavorato per la riapertura delle nostre attività. Finalmente potremo tornare a svolgere il nostro lavoro» conclude.
"Questa ordinanza è il frutto di un approfondito lavoro - ha detto Emiliano - Il professor Lopalco ha esaminato le proposte delle organizzazioni datoriali e sindacali, ha effettuato sopralluoghi tecnici nei centri estetici e di acconciatura e questo proficuo lavoro di squadra ha portato alle prescrizioni che consentiranno a questi esercizi di riaprire il 18 maggio nella massima sicurezza per operatori e i clienti".
Presenti all'incontro anche i rappresentanti di ANCI con il Presidente Domenico Vitto e Giuseppe Giulitto, CNA, CASARTIGIANI, CLAAI, CONFINDUSTRIA, CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, CGIL, CISL e UIL, gli assessori Gianni Stea, Raffaele Piemontese, Sebastiano Leo, i Presidenti di Commissione Donato Pentassuglia e Filippo Caracciolo, il consigliere Michele Mazzarano, il consigliere del Presidente Domenico De Santis.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.