Diversamente abili
Diversamente abili
Politica

Regione: Negro incontra le associazioni di disabili

Si discute degli assegni di cura; la Regione ribadisce il suo impegno

L'assessore al Welfare, Salvatore Negro, ha ricevuto ieri una delegazione delle associazioni dei disabili sulla questione dell'erogazione degli assegni di cura. La Regione ha ribadito il proprio impegno a 360° per le necessità dei cittadini affetti da gravi disabilità. "Ci sono vari benefici – spiega Negro - come i Buoni servizi, l'assistenza specialistica nelle scuole, i Progetti di Vita Indipendente (Provi) e gli assegni di cura, in tutto o in parte a carico del Bilancio regionale che non si intendono tagliare perché questa è la linea del governo regionale: continuare a sostenere le persone in difficoltà".

L'interlocuzione tra assessore e associazioni (presenti anche i consiglieri regionali Liviano, Perrini e Manca) è stata puntuale e serena. Il governo regionale ha garantito che l'assegno di cura è stato fissato a 1.000 euro, cifra sotto la quale non si scenderà, al fine di ampliare la platea dei beneficiari. "Si tratta di una misura di solidarietà – conferma l'assessore – per gli alti disabili gravi. Si rimane in attesa di un approfondimento degli uffici per la continuità del beneficio e per la situazione dei disabili cosiddetti "storici" e presto dovremmo avere delle novità".
  • regione puglia
  • disabilità
  • salvatore negro
Altri contenuti a tema
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.