Diversamente abili
Diversamente abili
Politica

Regione: Negro incontra le associazioni di disabili

Si discute degli assegni di cura; la Regione ribadisce il suo impegno

L'assessore al Welfare, Salvatore Negro, ha ricevuto ieri una delegazione delle associazioni dei disabili sulla questione dell'erogazione degli assegni di cura. La Regione ha ribadito il proprio impegno a 360° per le necessità dei cittadini affetti da gravi disabilità. "Ci sono vari benefici – spiega Negro - come i Buoni servizi, l'assistenza specialistica nelle scuole, i Progetti di Vita Indipendente (Provi) e gli assegni di cura, in tutto o in parte a carico del Bilancio regionale che non si intendono tagliare perché questa è la linea del governo regionale: continuare a sostenere le persone in difficoltà".

L'interlocuzione tra assessore e associazioni (presenti anche i consiglieri regionali Liviano, Perrini e Manca) è stata puntuale e serena. Il governo regionale ha garantito che l'assegno di cura è stato fissato a 1.000 euro, cifra sotto la quale non si scenderà, al fine di ampliare la platea dei beneficiari. "Si tratta di una misura di solidarietà – conferma l'assessore – per gli alti disabili gravi. Si rimane in attesa di un approfondimento degli uffici per la continuità del beneficio e per la situazione dei disabili cosiddetti "storici" e presto dovremmo avere delle novità".
  • regione puglia
  • disabilità
  • salvatore negro
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.