on. Elena Gentile
on. Elena Gentile
Politica

Regione: la Gentile si presenterà alle primarie? Ecco le condizioni

Per la candidatura alla Presidenza della Regione Puglia: “Evitiamo uno spettacolo non edificante”

In data 30 Giungo 2019 il quotidiano "Corriere Salentino" pubblicò l'articolo intitolato "Renziani e vendoliani uniscono le forze per la candidatura anti Emiliano: Elena Gentile pronta per le primarie". Si evidenziava che il fronte unito alternativo ad Emiliano potrebbe presentare alle primarie per la candidatura alla Presidenza della Regione Puglia l'ex Consigliere Regionale della giunta Ventola ed ex Europarlamentare Elena Gentile.

Il 2 Luglio, sul profilo Facebook della Gentile, un post al vetriolo in riferimento alla candidatura alle primarie:

"Per le Regionali 2020 servono primarie vere.
Sappia Michele Emiliano, che ne ha condiviso e diffuso l'articolo, che , come le volpi , quelli che vogliono fare troppo i furbi prima o poi finiscono in pellicceria. Non mi candiderò alle primarie "a prescindere" e/o a dispetto degli dei e degli uomini. Solo per partecipare e, magari, guadagnarmi così uno strapuntino ancillare alla corte del vincitore.Non servirebbe né ai tantissimi che confidano in me per ridare l'anima perduta al Governo di questa Regione. Né alla Puglia per riacquisire la "visione nazionale ed europea" necessarie per riconsegnarle il ruolo guida di tutto il Mezzogiorno.
Mi candiderò solo se, come precondizione, ci sarà la garanzia che non saranno "primarie cotte e mangiate", magari organizzate in fretta e furia per essere celebrate in autunno".

Continua la Gentile elencando le condizioni fondamentali per la propria candidatura e per evitare uno spettacolo "non edificante" cui il partito e i candidati hanno assistito in questi anni:

"Servono "primarie vere", non una conta fra truppe cammellate, serve un confronto fra le rispettive visioni programmatiche, serve la costruzione di un "albo delle primarie", costituito da iscrizioni rigorosamente individuali (una testa, un voto), da tenere aperto il tempo necessario per consentire agli "elettori veri" di iscriversi.
E da chiudere almeno due settimane prima della data stabilita per le primarie. Servono, infine, sedi neutre per il loro svolgimento.
Questo serve se si vuole evitare lo spettacolo non edificante cui abbiamo spesso assistito in questi anni. E si vuole preservare per davvero "prima e dopo" l'unità del centrosinistra.
Si costituisca in tempo utile, dunque, un tavolo paritetico che definisca una data per il voto (per parte mia non prima di gennaio/febbraio 2020) e, in uno, si scrivano forti e chiare le regole del gioco, partendo dai confini della coalizione e dai rapporti con i transumanti e le transumanti".
  • regione puglia
  • primarie centrosinistra
  • elena gentile
  • Pd
  • primarie pd
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.