Chiesa di San Nicola Andria
Chiesa di San Nicola Andria
Attualità

Regione, cordoglio per la scomparsa della mamma del consigliere Sabino Zinni

La Sig.ra Filomena Lomuscio è spirata questo pomeriggio presso il Policlinico di Bari. I funerali saranno celebrati mercoledì 16 gennaio, alle ore 16

Profondo cordoglio è stato espresso nel corso della giornata da Autorità, rappresentanti istituzionali, associazioni e semplici cittadini per la scomparsa della mamma del consigliere regionale Sabino Zinni.

Questo pomeriggio, purtroppo la Sig.ra Filomena Lomuscio si è spenta presso il Policlinico di Bari.

In una nota, i consiglieri regionali del gruppo "Noi a sinistra per la Puglia", Enzo Colonna, Sebastiano Leo e Domenico Santorsola, partecipano al dolore del collega e amico Sabino Zinni per la perdita della mamma.

Ed il gruppo regionale di Direzione Italia partecipa al dolore del collega consigliere Sabino Zinni per la perdita della cara madre, nella consapevolezza che perdere i genitori lascia, a qualsiasi età, un vuoto incolmabile nella vita di un figlio.

La camera ardente è stata allestita presso villa "Troja", in via Corato 491, ad Andria.
I funerali saranno celebrati mercoledì 16 gennaio alle ore 16, presso la chiesa di San Nicola di Myra, nel centro storico di Andria, parrocchia di origine della Famiglia Zinni-Lomuscio.

La Redazione di AndriaViva esprime le più sentite condoglianze alla Famiglia Zinni-Lomuscio per la scomparsa dell'amata Sig.ra Filomena.
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.