coronavirus in Puglia, sala operativa della Regione
coronavirus in Puglia, sala operativa della Regione
Attualità

Coronavirus: morto 78enne a Cerignola. Un nuovo caso in provincia di Lecce

Comunicazione delle ore 18.30 del Presidente Emiliano

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, con riferimento all'emergenza Coronavirus e sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica:

- È stata accertata la presenza di COVID-19 in un uomo di 78 anni deceduto oggi nella provincia di Foggia.
Sarà l'Istituto Superiore di Sanità a dare la definitiva conferma e stabilire il nesso tra infezione da Covid-19 con il decesso quando analizzerà i campioni clinici. Il Dipartimento di Prevenzione della Asl di Foggia, come da protocollo regionale, ha attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche provvedendo a isolare tutti i contatti stretti.

- E' stato rilevato un caso positivo al Covid-19 in Provincia di Lecce.
Il test sarà inviato all'Istituto superiore di sanità per la conferma di seconda istanza. Il Dipartimento di prevenzione della Asl di Lecce e Bari hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

- Ospedale di Putignano: già sanificati gli ambienti, avviati i controlli sui contatti stretti del paziente positivo Covid-19 (registrato nel bollettino di ieri)
È confermata la positività al batterio SARS-CoV2, responsabile della malattia Covid-19, di un paziente ricoverato nell'Ospedale di Putignano. Un'ambulanza dedicata, stamattina alle ore 12, ha trasferito il paziente nell'Unità Operativa di Malattie infettive del Policlinico di Bari. Le condizioni dell'uomo sono giudicate buone dai sanitari. La direzione medica dell'Ospedale e il Dipartimento di Prevenzione della ASL di Bari immediatamente dopo l'esito del tampone hanno disposto, come da protocollo regionale, la sanificazione degli ambienti ospedalieri interessati, a partire dalla degenza, una camera singola. La situazione è sotto controllo, sono state contemporaneamente avviate le verifiche sanitarie su tutti i contatti stretti, ossia il personale – in numero limitato – che è stato in contatto ravvicinato con il paziente durante la permanenza in Ospedale e che, attenendosi strettamente ai protocolli, ha indossato i dispositivi di protezione individuale già all'insorgere dei primi sospetti diagnostici. I tamponi cui sono stati sottoposti i contatti stretti saranno esaminati nel Laboratorio di Biologia Molecolare dell'Unità di Igiene del Policlinico di Bari e, entro tre ore, saranno disponibili i risultati. Nel frattempo, la Direzione medica dell'Ospedale di Putignano ha disposto la sospensione temporanea delle attività di ricovero ordinario e ambulatoriali.

Seguirà nelle prossime ore il bollettino sanitario della giornata
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.