Regione Puglia
Regione Puglia
Politica

Regione: cambiano le procedure concorsuali e amministrative nel settore sanitario

Promulgata la legge regionale n. 16/2024: novità anche nell'ambito farmaceutico

Oggi, martedì 9 aprile, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha promulgato ed inviato al BURP per la pubblicazione la legge regionale n. 16/2024, che introduce importanti modifiche nel settore farmaceutico e sanitario.
La legge modifica la gestione delle sedi farmaceutiche per il privato esercizio, stabilendo nuovi termini e procedure. Inoltre, si rafforza il ruolo dell'Agenzia regionale per la salute e il sociale (A.Re.S.S.) come ente di supporto tecnico-amministrativo per il Dipartimento Promozione della salute e del benessere animale della Regione.
Uno degli aspetti centrali della legge è l'innovazione nella gestione delle procedure concorsuali e amministrative nel settore sanitario, con particolare attenzione al reclutamento del personale del Servizio sanitario regionale (SSR). La legge prevede inoltre modifiche relative ai limiti di età per i responsabili sanitari delle strutture private accreditate, estendendo la soglia massima di età a 72 anni fino al 31 dicembre 2025.
Un'altra novità significativa riguarda le disposizioni sulle nefropatie croniche, con nuove linee guida per il trattamento e il rimborso dei pazienti affetti da questa condizione.
Infine, la legge introduce un'indennità di funzione per il Presidente della Commissione regionale di studio e di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, stabilendo un nuovo parametro retributivo per tale incarico.
Con queste modifiche, la Regione Puglia punta a migliorare l'efficienza e l'efficacia dei servizi sanitari e farmaceutici, garantendo al contempo una gestione più efficace e orientata alle esigenze della popolazione.
  • Sanità
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • farmacia
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.