Regione Puglia
Regione Puglia
Politica

Regione: cambiano le procedure concorsuali e amministrative nel settore sanitario

Promulgata la legge regionale n. 16/2024: novità anche nell'ambito farmaceutico

Oggi, martedì 9 aprile, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha promulgato ed inviato al BURP per la pubblicazione la legge regionale n. 16/2024, che introduce importanti modifiche nel settore farmaceutico e sanitario.
La legge modifica la gestione delle sedi farmaceutiche per il privato esercizio, stabilendo nuovi termini e procedure. Inoltre, si rafforza il ruolo dell'Agenzia regionale per la salute e il sociale (A.Re.S.S.) come ente di supporto tecnico-amministrativo per il Dipartimento Promozione della salute e del benessere animale della Regione.
Uno degli aspetti centrali della legge è l'innovazione nella gestione delle procedure concorsuali e amministrative nel settore sanitario, con particolare attenzione al reclutamento del personale del Servizio sanitario regionale (SSR). La legge prevede inoltre modifiche relative ai limiti di età per i responsabili sanitari delle strutture private accreditate, estendendo la soglia massima di età a 72 anni fino al 31 dicembre 2025.
Un'altra novità significativa riguarda le disposizioni sulle nefropatie croniche, con nuove linee guida per il trattamento e il rimborso dei pazienti affetti da questa condizione.
Infine, la legge introduce un'indennità di funzione per il Presidente della Commissione regionale di studio e di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, stabilendo un nuovo parametro retributivo per tale incarico.
Con queste modifiche, la Regione Puglia punta a migliorare l'efficienza e l'efficacia dei servizi sanitari e farmaceutici, garantendo al contempo una gestione più efficace e orientata alle esigenze della popolazione.
  • Sanità
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • farmacia
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Caduceo d’oro 2025: premiati due farmacisti di Andria Caduceo d’oro 2025: premiati due farmacisti di Andria Appuntamento simbolo della comunità professionale dell’Ordine interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Barletta-Andria-Trani
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.