Infermiere di famiglia
Infermiere di famiglia
Attualità

Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste

Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli

"La nostra legge sulla proroga graduatoria infermieri della ASL di Bari è stata eseguita. Da oggi, infatti, tutte le aziende sanitarie pugliesi sono autorizzate a soddisfare una parte del fabbisogno complessivo, pari 1.967 unità, assumendo 862 idonei che hanno accettato, indicando la prima scelta, la richiesta di disponibilità inoltrata nelle settimane scorse dalla ASL di Bari", lo sottolineano in una nota i consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli.

"È stato un lavoro difficile e abbiamo spesso dovuto fronteggiare la comprensibile impazienza degli interessati e anche qualche accusa d'inerzia ingiusta ma altrettanto comprensibile. Ringraziamo per l'impegno e la determinazione l'assessore regionale alla Salute Raffaele Piemontese, il direttore del Dipartimento Salute Vito Montanaro, la dirigente del servizio Antonella Caroli e i funzionari Lanfranco Netti e Daniela Pizzuto.

I numeri nel dettaglio.
Nel complesso ci sono stati 863 idonei della graduatoria della ASL di Bari, che hanno espresso l'accettazione all'assunzione e indicato la sede di prima scelta, su un fabbisogno complessivo accertato di 1.967 unità.
Nel dettaglio.
ASL Bari: 263 idonei disponibili su 618 unità richieste;
ASL Brindisi: 58 idonei disponibili su 58 unità richieste;
ASL BT: 65 idonei disponibili su 43 unità richieste;
ASL FG: 80 idonei disponibili su 714 unità richieste;
ASL LE: 193 idonei disponibili su 101 unità richieste;
ASL TA: 74 idonei disponibili su 128 unità richieste;
AOU Policlinico di Bari: 57 idonei disponibili su 203 unità richieste;
AOU Riuniti di Foggia: 44 idonei disponibili su 44 unità richieste;
IRCCS G. PAOLO II: 15 idonei disponibili su 18 unità richieste;
IRCCS DE BELLIS: 13 idonei disponibili su 40 unità richieste.

Le regole di assunzione saranno le seguenti: le assunzioni delle 862 unità di personale dovranno avvenire seguendo rigorosamente l'ordine di merito della graduatoria; l'azienda di destinazione dovrà essere determinata sulla base dell'ordine di preferenza espresso da ciascun candidato, sempre nel rispetto della rispettiva posizione in graduatoria. Con riferimento all'ASL LE e all'ASL BT, per le quali il numero di preferenze espresse dagli idonei risulta superiore al numero di unità richieste, le unità eccedenti dovranno essere assegnate ad altra Azienda, sempre nel rispetto della posizione in graduatoria e secondo l'ordine di preferenza espresso da ciascun candidato; il numero di unità assumibili da ciascuna azienda dovrà essere ricompreso nei limiti delle unità richieste da ciascuna Azienda; le assunzioni dovranno ad ogni buon conto essere coerenti con il fabbisogno di personale definito nei PTFP 2023-2025 di prossima approvazione da parte della Giunta regionale, nonché nei limiti del tetto di spesa assegnato con deliberazione della Giunta regionale del dicembre 2024".
  • Sanità
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.